Ferrovia+Biella+%E2%80%93+Santhi%C3%A0%3A+la+palificazione+della+linea+sul+ponte+del+torrente+Elvo
salussolanewsit
/2021/09/18/ferrovia-biella-santhia-la-palificazione-della-linea-sul-ponte-del-torrente-elvo/amp/
Notizie

Ferrovia Biella – Santhià: la palificazione della linea sul ponte del torrente Elvo

Salussola – Ferrovia Biella – Santhià: la palificazione della linea sul ponte del torrente Elvo.

La palificazione è il processo di installazione di pali o strutture di supporto necessarie per sostenere elementi come linee elettriche, segnaletica ferroviaria, infrastrutture stradali o edifici. Nel settore ferroviario, la palificazione è fondamentale per l’elettrificazione delle linee, poiché i pali vengono utilizzati per sorreggere i cavi di alimentazione che forniscono energia ai treni elettrici.

salussolanews.it – Salussola – Ferrovia Biella – Santhià: la palificazione della linea sul ponte del torrente Elvo.

Nel caso delle ferrovie, questo processo prevede l’installazione di pali metallici o in cemento armato lungo il tracciato ferroviario, sui quali vengono montati i cavi della linea aerea di contatto che trasmettono elettricità ai convogli. La palificazione è una fase essenziale dei progetti di modernizzazione e conversione delle linee ferroviarie da trazione diesel a trazione elettrica, garantendo maggiore efficienza, minori costi operativi e una riduzione dell’impatto ambientale.

La palificazione della Ferrovia Biella – Santhià sul ponte del torrente Elvo

Nell’ambito dei lavori di elettrificazione della linea Biella – Santhià, un intervento particolarmente significativo è stato la palificazione della linea sul ponte del torrente Elvo, situato nel territorio comunale di Salussola. Questo tratto della ferrovia, oltre a essere un punto strategico per il collegamento tra Biella e la rete nazionale, presenta caratteristiche tecniche che hanno richiesto un’attenta progettazione per l’installazione delle strutture di sostegno della linea elettrica.

I lavori hanno previsto la posa di pali LSU (Linea di Sostegno Unificata), elementi metallici progettati per resistere alle sollecitazioni del vento e del passaggio dei treni, soprattutto su infrastrutture delicate come i ponti ferroviari. L’installazione dei pali sul ponte dell’Elvo è stata un’operazione complessa, poiché ha richiesto il rinforzo delle strutture di supporto e un’attenta gestione della sicurezza per evitare interferenze con il normale deflusso del torrente.

L’elettrificazione di questa tratta rappresenta un passo fondamentale per migliorare la qualità del servizio ferroviario, riducendo i tempi di percorrenza e rendendo più sostenibili i collegamenti tra Biella e il nodo ferroviario di Santhià. Il completamento della palificazione ha permesso di avviare la posa dei cavi di contatto, fase successiva che ha reso possibile l’attivazione del servizio a trazione elettrica sulla linea Biella-Santhià.

Questo intervento, oltre a modernizzare la ferrovia, contribuisce a ridurre le emissioni di CO₂ e a migliorare l’affidabilità del trasporto pubblico nel Biellese, rendendo la mobilità più efficiente e sostenibile.

18 settembre 2021 – redazione@salussolanews.it

Delania Margiovanni

Passione innata per il make up e per tutto ciò che concerne la bellezza e la cura del corpo. Elargire consigli è la mia prima missione, la seconda è quella di convertire le donne svogliate!!!

Recent Posts

5 segnali shock per riconoscere subito le persone tossiche: fuggi finché sei in tempo

Le persone tossiche sono ovunque e possono rovinarti la vita. Ecco perché è importante imparare…

2 giorni ago

Viaggi in solitaria sempre più popolari: ecco quali mete scegliere

Viaggiare da soli è il nuovo trend dell'estate. Scopriamo quali sono le mete ideali per…

2 giorni ago

A Mediaset cambiano gli orari: quando va in onda ‘La forza di una donna’

Da settembre l'appuntamento con La forza di una donna potrebbe cambiare ancora. A Mediaset si…

2 giorni ago

Viaggiare in auto, occhio a questa scadenza: rischi pesanti sanzioni

Fai attenzione alla particolare scadenza se ti trovi a viaggiare in auto, il rischio è…

2 giorni ago

Sette borghi imperdibili del Piemonte tra fascino, mistero e natura

Girando per il Piemonte si trovano sette borghi pieni di fascino, mistero e circondati dalla…

3 giorni ago

Instagram, in fase di test una funzione molto apprezzata dagli utenti: cosa cambia per gli utenti

Instagram sta per sperimentare una nuova funzione che è molto apprezzata dai suoi utenti e…

3 giorni ago