Santi Pietro e Paolo era festa nazionale fino al 1976; patroni di chi e invocati per che cosa

https://www.santiebeati.it/

Salussola – Santi Pietro e Paolo era festa nazionale fino al 1976; patroni di chi e invocati per che cosa.

San Pietro è il patrono dei fornai, dei costruttori di ponti, dei macellai, dei pescatori, dei mietitori, degli orologiai, dei fabbri, dei calzolai, dei tagliapietre, dei costruttori di navi; s’invoca per ottenere la longevità, per la rabbia, per la febbre e per i problemi ai piedi.

San Paolo è il patrono dei cordai, dei giornalisti, dei missionari, dei vescovi, dei teologi; s’invoca contro le tempeste marine, la cecità e il morso dei serpenti.

Il 29 giugno è stato festività nazionale fino al 1976. L’anno successivo la festa è stata cancellata e il giorno rimane, ancora oggi, festivo solo a Roma e nei comuni di cui i santi Pietro e Paolo sono patroni.


redazionale

29 giugno 2023 – redazione@salussolanews.it

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: