Stanca della solita pasta all’uovo ho provato questa variante: è venuta così deliziosa che tutti mi hanno chiesto il bis

Non la solita pasta all’uovo, provala in questa variante e sarà tutta un’altra storia: così cremosa da leccarsi il piatto.

Chi ama dilettarsi in cucina e preparare con le mani qualsiasi tipo di pietanza, sa sicuramente bene come preparare una perfetta pasta all’uovo fatta in casa. Un mix di semplici ingredienti, tutti genuini, che permettono di realizzare diversi formati da poter condire in tutti i modi che si preferiscono.

pasta fatta in casa e donna che dice no
Stanca della solita pasta all’uovo ho provato questa variante: è venuta così deliziosa che tutti mi hanno chiesto il bis salussolanews.it

Fettuccine, pappardelle, lasagne, orecchiette, sono solo alcuni dei tipi di pasta all’uovo che si potrà facilmente realizzare in casa. Una vera e propria istituzione in cucina, la cui ricetta semplicissima, viene tramandata da nonna a nipote ormai da anni. Alla base troviamo ingredienti semplici come farina e uova, che uniti nel modo giusto daranno vita a delle vere proprie specialità.

Pasta all’uovo, in questa variante è tutta un’altra cosa: la ricetta è semplicissima

Almeno tutti, una volta nella vita, ci siamo cimentati nella preparazione della pasta all’uovo. L’idea di poter preparare qualcosa con le proprie mani e che poi tutti apprezzeranno è senza dubbio una grandissima soddisfazione. Ebbene, la ricetta di oggi si sposta un po’ dai grandi classici, infatti, si tratta di una piccola variante della classica pasta all’uovo ma che sarà altrettanto deliziosa. Vediamo quindi come preparare delle cremose crespelle di ricotta e spinaci.

crespelle con besciamella
Pasta all’uovo, in questa variante è tutta un’altra cosa: la ricetta è semplicissima salussolanews.it

Ingredienti per 6 persone

Per le crespelle:

  • 500 g di latte intero
  • 150 g di farina
  • 30 g di burro
  • 3 uova
  • Noce moscata

Per il ripieno:

  • 500 g di spinaci
  • 1 cipollotto
  • 5 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 300 g di ricotta vaccina
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • Sale
  • Pepe

Per la teglia:

  • 500 ml di besciamella
  • 30 g di burro
  • 30 g di parmigiano grattugiato

Procedimento:

  1. Per preparare le crespelle mettere in una ciotola le uova, la noce moscata, la farina e il burro fuso e lavorare con i rebbi di una forchetta fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi
  2. Aggiungere il latte a filo e mescolare senza mai fermarsi
  3. Coprire la ciotola e lasciare riposare per almeno 30 minuti
  4. Prendere una padellina di circa 22-24 centimetri e iniziare a far sciogliere un pezzetto di burro
  5. Quando sarà completamente sciolto, assorbire l’eccesso con un foglio di carta da cucina
  6. Versare quindi un mestolo di composto e roteare la padella per stenderlo su tutto il fondo
  7. Cuocere per qualche minuto, poi girare e cuocere anche dall’altro lato
  8. Per preparare invece il ripieno, per prima cosa si dovranno lavare gli spinaci
  9. Metterli poi in una padella con un filo d’olio e del cipollotto fatto a pezzetti
  10. Regolare di sale
  11. Non appena saranno cotti metterli in una ciotola ed unire la ricotta, sale, pepe e parmigiano e mescolare
  12. A questo punto non resta che farcire man mano le crespelle
  13. Non appena saranno riempite adagiarle nella teglia da forno imburrata
  14. Quando saranno tutte pronte, ricoprire interamente con la besciamella
  15. Aggiungere in superficie il parmigiano grattugiato e del burro fatto a tocchetti
  16. Cuocere in forno statico a 180° per 40 minuti, gli ultimi 10 minuti a modalità grill.
Gestione cookie