%C3%88+vero+che+posso+evitare+di+pagare+i+contributi+INPS+e+avere+una+busta+paga+pi%C3%B9+alta%3F
salussolanewsit
/2025/02/21/e-vero-che-posso-evitare-di-pagare-i-contributi-inps-e-avere-una-busta-paga-piu-alta/amp/
Notizie

È vero che posso evitare di pagare i contributi INPS e avere una busta paga più alta?

Da gennaio 2025 è possibile evitare il pagamento dei contributi INPS, ma solo in determinati casi. Questa operazione fa aumentare di molto la busta paga. 

Sull’argomento un Lettore ha posto la seguente domanda: “Ho raggiunto i contributi per accedere alla pensione anticipata, ma non voglio ancora uscire dal lavoro, in quanto il mio stipendio attuale è più alto dell’assegno pensione che prenderei oggi. Ho letto che posso chiedere all’ azienda di non pagare più la mia quota di contributi INPS e riversare l’importo nella busta paga, è vero?

È vero che posso evitare di pagare i contributi INPS e avere una busta paga più alta? (salussolanews.it)

Prima di addentrarci nelle novità della Legge di Bilancio 2025, una breve parentesi sulla pensione anticipata e le nuove finestre per i dipendenti pubblici.

Pensione anticipata ordinaria solo con i contributi INPS e possibilità di aumentare la busta paga

La pensione anticipata ordinaria permette ai lavoratori di uscire dal lavoro prima di aver raggiunto l’età pensionabile, basandosi esclusivamente sui contributi maturati. I requisiti per accedere alla pensione anticipata ordinaria sono 42 anni e 10 mesi di contributi per gli uomini e 41 anni e 10 mesi di contributi per le donne.

Pensione anticipata ordinaria solo con i contributi INPS e possibilità di aumentare la busta paga (salussolanews.it)

Inoltre, al raggiungimento del requisito contributivo, bisogna attendere una finestra di tre mesi. La novità del 2025 riguarda il periodo di finestre per i dipendenti pubblici. Nello specifico per i lavoratori la cui pensione è liquidata a carico della CPS, CPI, CPUG e CPDEL, sia per la pensione anticipata ordinaria sia la pensione precoci, la finestra sarà in base all’anno di maturazione dei requisiti: 4 mesi se maturati nel corso del 2025; 5 mesi se maturati nel corso del 2026; 7 mesi se maturati nel corso del 2027; 9 mesi se maturati nel 2027; 9 mesi se maturati dal 2028 in poi.

Non rientrano nell’allungamento della finestra coloro che accendono alla pensione anticipata precoci e ordinaria con il cumulo contributivo. Ricordiamo che il cumulo dei contributi è gratuito ed è regolato dal Decreto Legislativo numero 184 del 1997 e dalla Legge numero 228 del 2012.

Secondo l’ultima Legge di Bilancio, l’incentivo previdenziale, previsto inizialmente solo per i pensionati con Quota 103, è esteso ai lavoratori che raggiungono i requisiti per la pensione anticipata ordinaria.

I lavoratori che decidono di continuare a lavorare ricevono un bonus in busta paga, pari ai contributi INPS a loro carico. Inoltre, a partire da gennaio 2025. Le somme percepite come bonus non sono assoggettabili ai contributi previdenziali e non concorrono alla formazione del reddito imponibile.

Conclusione

In risposta al nostro Lettore, è possibile continuare a lavorare se ha maturato i requisiti per accedere alla pensione anticipata ordinaria. Inoltre, facendo opportuna richiesta al datore di lavoro, dal 2025 si può non versare la quota contributiva a carico del lavoratore. In questo caso, la quota contributiva sarà riversata in busta paga e il dipendente che riceverà un importo più alto.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

5 segnali shock per riconoscere subito le persone tossiche: fuggi finché sei in tempo

Le persone tossiche sono ovunque e possono rovinarti la vita. Ecco perché è importante imparare…

2 giorni ago

Viaggi in solitaria sempre più popolari: ecco quali mete scegliere

Viaggiare da soli è il nuovo trend dell'estate. Scopriamo quali sono le mete ideali per…

2 giorni ago

A Mediaset cambiano gli orari: quando va in onda ‘La forza di una donna’

Da settembre l'appuntamento con La forza di una donna potrebbe cambiare ancora. A Mediaset si…

2 giorni ago

Viaggiare in auto, occhio a questa scadenza: rischi pesanti sanzioni

Fai attenzione alla particolare scadenza se ti trovi a viaggiare in auto, il rischio è…

2 giorni ago

Sette borghi imperdibili del Piemonte tra fascino, mistero e natura

Girando per il Piemonte si trovano sette borghi pieni di fascino, mistero e circondati dalla…

3 giorni ago

Instagram, in fase di test una funzione molto apprezzata dagli utenti: cosa cambia per gli utenti

Instagram sta per sperimentare una nuova funzione che è molto apprezzata dai suoi utenti e…

3 giorni ago