Ogni giorno usiamo il tagliere di legno in cucina ma se non lo laviamo bene, diventerà davvero pericoloso per la nostra salute: come fare.
Il tagliere di legno è un accessorio imprescindibile in cucina che usiamo per aiutarci ad affettare, sminuzzare e tagliare. Quelli in legno sono i più diffusi, belli e resistenti, usati in genere anche per servire degli stuzzichini. Eppure il legno, nonostante sia durevole come materiale, assorbe odori e liquidi, proprio perché poroso.

Ecco perché andrebbe adeguatamente trattato perché può diventare veicolo di batteri e muffe, dunque essere davvero pericoloso per la salite. Quindi, come pulire il tagliere in legno, igienizzarlo e mantenerlo bello negli anni? Non necessariamente occorreranno strumenti o detergenti specifici perché ci sono dei rimedi naturali davvero portentosi per effettuare questa operazione.
Come lavare il tagliere di legno e renderlo di nuovo sicuro da usare
Per pulire in modo appropriato il tagliere di legno basteranno alcuni ingredienti naturali che di sicuro si hanno già in casa. Sono quelli che usavano le nostre nonne per le pulizie e che ancora oggi usiamo anche noi per facilitarci nelle faccende domestiche.

Basteranno del limone, oppure dell’aceto e del sale grosso, o in alternativa del bicarbonato e una spugna leggermente abrasiva. È importante però essere costanti nella pulizia, perché nei graffi creati quotidianamente dalla lama del coltello si annidano germi e batteri.
Per pulire il tuo tagliere di legno, possibilmente subito dopo ogni utilizzo, è importante seguire questi passaggi:
- Mettere il tagliere di legno sotto il getto dell’acqua e sciacquarlo velocemente per eliminare i residui di cibo più grossi
- Usare il bicarbonato e l’aceto versando un cucchiaio di uno di questi ingredienti direttamente sul tagliere e aggiungere qualche goccia di acqua. Non usare bicarbonato e limone insieme, o bicarbonato o aceto insieme
- Strofinare con una spugnetta morbida, aggiungendo un po’ di sale grosso per aumentare l’azione abrasiva
- Sciacquare bene con acqua tiepida
- Sgocciolare e asciugare bene usando un panno pulito o carta assorbente da cucina
- Lasciar asciugare il tagliere di legno all’aria prima di riporlo, per evitare la formazione di muffe
Non usare invece il detersivo per i piatti per lavare il tagliere di legno perché risulterebbe troppo aggressivo. Inoltre, il legno assorbirebbe l’odore di questo detergente. Non lavarlo neppure in lavastoviglie perché le alte temperature rovinerebbero la qualità del legno.