Il+75%25+delle+banconote+false+sono+di+questi+tagli%3A+ecco+come+riconoscerle+e+cosa+rischi+se+le+utilizzi
salussolanewsit
/2025/02/24/il-75-delle-banconote-false-sono-di-questi-tagli-ecco-come-riconoscerle-e-cosa-rischi-se-le-utilizzi/amp/
Categories: Notizie

Il 75% delle banconote false sono di questi tagli: ecco come riconoscerle e cosa rischi se le utilizzi

Banconote false: il 75% sono di questi tagli. Scopri come riconoscerle, cosa rischi se le usi e cosa fare se sospetti una contraffazione

Nel 2024 sono state ritirate dalla circolazione circa 554mila banconote false, con i tagli da 20 e 50 euro che rappresentano oltre il 75% del totale. Questo dato conferma la predilezione dei falsari per questi tagli, facilmente spendibili e meno soggetti a controlli rispetto alle banconote di valore più alto.

Le banconote da 20 e 50 euro sono le più falsificate: ecco come riconoscerle per evitare truffe – salussolanews.it

La Banca Centrale Europea ha evidenziato che il 97,8% delle banconote contraffatte è stato rinvenuto nei paesi dell’area euro, segno di un fenomeno ancora diffuso nonostante le misure di sicurezza adottate. Riconoscere una banconota falsa non è sempre semplice, ma esistono alcuni metodi efficaci. La BCE consiglia il sistema “toccare, guardare, muovere”.

Toccare permette di percepire la consistenza della carta e gli elementi in rilievo, come i numeri stampati. Guardare aiuta a individuare caratteristiche come la filigrana, il filo di sicurezza e il numero in trasparenza, che devono combaciare perfettamente su entrambi i lati. Infine, muovere la banconota consente di osservare gli effetti cangianti e gli ologrammi, elementi difficili da imitare.

Conseguenze legali dell’uso di banconote false: sanzioni e come comportarsi

Chiunque utilizzi consapevolmente banconote false rischia pesanti conseguenze penali. L’art. 453 c.p. punisce la falsificazione, l’introduzione e la spendita concertata di denaro contraffatto con la reclusione da 3 a 12 anni e una multa fino a 3.098 euro.

Le conseguenze legali dell’uso di banconote false: sanzioni e come riconoscere la falsificazione – salussolanews.it

Se una persona, accortasi della falsità della banconota, decide comunque di spenderla, il reato di cui all’art. 455 c.p. prevede pene ridotte da un terzo alla metà. Nel caso di utilizzo inconsapevole, l’art. 457 c.p. stabilisce una reclusione fino a 6 mesi o una multa fino a 1.032 euro. La detenzione di banconote false è anch’essa reato, a meno che non si riesca a dimostrare la mancanza di dolo, ovvero l’assenza della volontà di metterle in circolazione.

Se si sospetta di avere una banconota contraffatta, è consigliabile confrontarla con una autentica e, in caso di dubbio, recarsi presso una banca o un ufficio postale per la verifica. La Banca d’Italia dispone di Centri Nazionali di Analisi delle banconote sospette di falsità, dove si può ottenere una valutazione ufficiale. Una volta accertata la contraffazione, l’operatore ritirerà la banconota, rilasciando un verbale e garantendo il rimborso senza trattenute. Prestare attenzione agli elementi di sicurezza delle banconote è il metodo migliore per evitare di cadere vittima della falsificazione e incorrere in gravi conseguenze legali.

Viviana Orru

Nata e cresciuta in Sardegna, una terra ricca di tradizioni e bellezze naturali, ho coltivato sin da bambina un profondo amore per la cultura e la conoscenza. Questa passione mi ha portata a diventare bibliotecaria, un lavoro che mi permette di essere ogni giorno a contatto con storie, idee e saperi che arricchiscono la vita delle persone. Credo che i libri non siano solo oggetti, ma ponti verso nuove prospettive e strumenti di crescita personale. Amo la natura e gli animali, fonte di ispirazione quotidiana, e cerco di diffondere, attraverso piccoli gesti, il valore della semplicità e della conoscenza

Recent Posts

5 segnali shock per riconoscere subito le persone tossiche: fuggi finché sei in tempo

Le persone tossiche sono ovunque e possono rovinarti la vita. Ecco perché è importante imparare…

3 settimane ago

Viaggi in solitaria sempre più popolari: ecco quali mete scegliere

Viaggiare da soli è il nuovo trend dell'estate. Scopriamo quali sono le mete ideali per…

3 settimane ago

A Mediaset cambiano gli orari: quando va in onda ‘La forza di una donna’

Da settembre l'appuntamento con La forza di una donna potrebbe cambiare ancora. A Mediaset si…

3 settimane ago

Viaggiare in auto, occhio a questa scadenza: rischi pesanti sanzioni

Fai attenzione alla particolare scadenza se ti trovi a viaggiare in auto, il rischio è…

3 settimane ago

Sette borghi imperdibili del Piemonte tra fascino, mistero e natura

Girando per il Piemonte si trovano sette borghi pieni di fascino, mistero e circondati dalla…

3 settimane ago

Instagram, in fase di test una funzione molto apprezzata dagli utenti: cosa cambia per gli utenti

Instagram sta per sperimentare una nuova funzione che è molto apprezzata dai suoi utenti e…

3 settimane ago