I tacchi alti sono belli e femminili, ma che male a fine giornata! Ascolta i consigli del medico e non sentirai più dolore

I tacchi alti sono la calzatura femminile per eccellenza, ma possono fare male se indossati a lungo. Ecco alcuni consigli da seguire per sentire meno dolore.

E’ davvero raro trovare una donna che non ami le scarpe, molte arrivano ad averne una vera collezione, così da avere la possibilità di scegliere quella migliore a seconda dell’occasione. Certamente serve non poco spazio per i veri cultori, ma poco importa, c’è chi non riesce davvero a resistere quando nota un paio che sembra allettante.

Gambe di donna che indossa jeans e scarpe rosse con tacco alto
I tacchi alti sono belli e femminili, ma che male a fine giornata! Ascolta i consigli del medico e non sentirai più dolore – Salussolanews.it

In assoluto, però, sono certamente i tacchi alti quelli che sono ritenuti la calzatura femminile per eccellenza, in grado di slanciare la figura e di rendere l’immagine elegante anche se si sta semplicemente indossando un paio di jeans.

Chi li mette dalla mattina a sera sa quanto possano essere motivo di ammirazione da parte degli altri, ma allo stesso tempo quanto possano fare male ai piedi non appena si arriva a sera. Questo vale ovviamente un po’ per tutti, ma a maggior ragione per chi non lavora da seduto, anche se questo non è sempre motivo di rinuncia. Fortunatamente ci sono certe accortezze che sarebbe bene mettere in atto per provare meno dolore, il risultato è assicurato.

Come evitare il dolore eccessivo per i tacchi alti

Chi ama indossare i tacchi alti raramente ci rinuncia, anzi c’è chi è abituata anche a essere stoica e a metterli nonostante sia costretta a stare in piedi a lungo. La voglia di essere femminile viene così completamente ricompensata, anche se il fisico potrebbe non essere del tutto d’accordo.

A farne le spese sono soprattutto i piedi, a causa dello sforzo che deve fare il polpaccio per stare in posizione eretta. Il bacino deve essere infatti inclinato all’indietro, spostando il baricentro in avanti, a quel punto pianta del piede e colonna vertebrale vengono sottoposti a uno stress non da poco. Usarli non è quindi un male, ma se possibile sarebbe bene farlo con moderazione.

Donna seduta su panchina che si massaggia la caviglia indolenzita
Come evitare il dolore eccessivo per i tacchi alti – Salussolanws.it

A livello generale è consigliabile non andare oltre i 5-6 centimetri, chi vuole sentirsi più alta può farlo, ma non può escludere la possibilità di incorrere in lesioni alla caviglia e al piede, a causa dei microtraumi a cui si può andare incontro.

Le conseguenze non sono però finite qui, c’è chi può riscontrare anche l’alluce valgo, ovvero l’alterazione dell’articolazione che causa una deviazione dell’alluce verso l’esterno e un dolore da sovraccarico localizzato vicino alle dita (metatarsalgia. Questo sarebbe certamente antiestetico, oltre a poter essere eliminato solo con un intervento chirurgico, che può essere fastidioso.

L’alternativa a questo non può essere rappresentata però nemmeno dalle ballerine, l’ideale sarebbe pensare a un’altezza non eccessiva. Anzi, chi ne ha la possibilità dovrebbe provare ogni tanto a camminare a piedi scalzi, sul pavimento, su un prato, sulla sabbia. Si tratta di una mossa che può facilitare la propriocezione, la capacità di riconoscere la posizione del proprio corpo nello spazio.

Gestione cookie