I capelli cambiano colore e questo, purtroppo, lo sappiamo bene. Ma ora si scopre che nemmeno il colore degli occhi è immutabile. Scopriamo perché anche gli occhi possono cambiare colore.
Ci siamo rassegnati al fatto che i nostri capelli, con il passare degli anni, purtroppo cambiano colore e da biondi/neri/castani o rossi si uniformano tutti alla stessa tonalità: il grigio! Ma che anche gli occhi potessero cambiare colore a questo davvero non eravamo preparati.

Eppure è proprio così: anche il colore della nostra iride non è immutabile e può cambiare nel corso del tempo. Nei bambini succede molto spesso durante il primo anno di vita. La maggior parte dei neonati nasce con l’iride blu ma entro il primo anno di vita il colore cambia.
In alcuni resta comunque chiara, azzurra o verde mentre in altri bambini diventa scura e assume le tonalità del color nocciola o del castano. Come mai? In questi casi il cambiamento del colore degli occhi è dovuto all’accumulo di melanina. Appena nati nessuno di noi ha melanina, ragion per cui nessun neonato può essere esposto direttamente al sole.
Con il passare dei mesi la melanina inizia ad accumularsi in misura che varia da bambino a bambino anche in relazione alla propria genetica e questo comporta un cambiamento nel colore degli occhi che, spesso, da chiarissimi possono diventare castani o anche neri. Il cambio del colore degli occhi, però, può verificarsi anche negli adulti ma per ragioni del tutto diverse.
I tuoi occhi hanno cambiato colore? Ti spiego perché
I bambini, durante il primo anno di vita, cambiano quasi sempre colore degli occhi a causa dell’accumulo di melanina che può provocare una modifica nella tonalità dell’iride. Ma anche noi adulti, talvolta, possiamo cambiare colore degli occhi. Scopriamo le ragioni di questo curioso fenomeno.

Se nei bambini il colore degli occhi cambia a causa della melanina, negli adulti le ragioni più comuni sono traumi, lesioni o infezioni. Prendiamo il caso di un’attrice molto conosciuta e molto bella: Mila Kunis. Mila Kunis ha un occhio verde e uno castano in quanto, a causa di un’infezione, una delle due iridi ha cambiato tonalità.
Altro caso eclatante quello dell’indimenticabile “Duca Bianco”, il cantante David Bowie che aveva un occhio azzurrissimo e l’altro scuro. In questo caso il cambio di colore fu causato di un colpo alla testa che l’artista aveva preso e che gli aveva lasciato una delle due pupille dilatata in modo permanente.
Anche alcuni virus possono infettare gli occhi e causare il cambio di colore dell’iride. Di norma possiamo concludere, quindi che, dopo il primo anno di età, gli occhi dovrebbero restare dello stesso colore ma infezioni, lesioni, traumi possono determinare una modifica anche importante ed evidente.