Non dimenticarti mai di fare questo prima di uscire di casa: rischi grosso e non lo sai

Prima di uscire dalla porta di casa, non bisognerebbe mai dimenticare di compiere questi piccoli gesti: sono fondamentali per la sicurezza.

Le persone, quando devono uscire di casa, spesso, hanno molta fretta. Afferrano il cellulare, la borsa e corrono verso la loro meta. La situazione si complica se si è in ritardo per un impegno importante. In queste situazioni, è facile non prestare attenzione ad alcuni gesti.

Donna mora che esce di casa
Non dimenticarti mai di fare questo prima di uscire di casa: rischi grosso e non lo sai – salussolanews.it

Si è certi che non possa accadere niente di male, ma la realtà può rivelarsi più crudele del previsto. Per garantire la propria sicurezza e quella degli altri, è fondamentale fare queste cose. In apparenza, possono sembrare banali e inutili, ma la sicurezza non è mai troppa. Ecco come agire.

Come proteggere la propria casa: 5 gesti da fare prima di uscire

I gesti di routine sono quelli che vengono dimenticati più facilmente. Entrano a far parte della vita quotidiana e diventano quasi scontati. Le persone li compiono tutti i giorni, senza dare più loro molta importanza. Inoltre, c’è chi tende a sottovalutare la questione della sicurezza. Non crede di essere a rischio, soprattutto quando si parla di questioni domestiche.

Le cose stanno in modo decisamente diverso. Non è insolito leggere di incidenti avvenuti tra le mura casalinghe, anche in assenza dei proprietari. Per evitare di trovarsi in una situazione di questo tipo, bisogna agire con consapevolezza e responsabilità. L’essere in ritardo non è un buon motivo per mettere al secondo posto l’argomento.

Porta di casa aperta
Come proteggere la propria casa: 5 gesti da fare prima di uscire – salussolanews.it

Ecco che cosa fare:

  1. Girare la manopola del gas: non basta controllare i fornelli, è meglio chiudere completamente il gas con l’apposita manopola. In questo modo, si scongiurerà completamente il pericolo di perdite
  2. Spegnere gli elettrodomestici: il frigorifero e il freezer, per ovvie ragioni, non possono essere scollegati dalla presa, ma ci sono degli elettrodomestici che non dovrebbero restare in funzione quando non c’è nessuno in casa. Si sta parlando di dispositivi come lavatrici, asciugatrici, forni e ventilatori. Potrebbe verificarsi un cortocircuito o un malfunzionamento dell’oggetto
  3. Chiudere le finestre: se si abita ai primi piani, è un gesto necessario. I ladri, infatti, hanno imparato ad arrampicarsi perfettamente. Per loro, non sarebbe difficile intrufolarsi dall’esterno e svaligiare l’appartamento
  4. Riporre le candele: molte persone, in autunno e in inverno, hanno l’abitudine di accendere le candele in casa. La loro presenza può essere piacevole, ma bisogna ricordarsi sempre di spegnerle prima di uscire perché potrebbero causare un incendio
  5. Attivare l’antifurto: per chi lo possiede, si tratta di un validissimo alleato, ma svolge la sua funzione solo se ci si ricorda di attivarlo
Gestione cookie