I+dipendenti+si+danno+tutti+malati+per+giocare%2C+l%26%238217%3Bazienda+prende+una+decisione+sorprendente
salussolanewsit
/2025/03/02/i-dipendenti-si-danno-tutti-malati-per-giocare-lazienda-prende-una-decisione-sorprendente/amp/
Lifestyle

I dipendenti si danno tutti malati per giocare, l’azienda prende una decisione sorprendente

Quando sono cominciate ad apparire decine di certificati di malattia, l’azienda ha compreso che i dipendenti erano tutti d’accordo sul marinare il lavoro: la reazione è stata sorprendente e per certi versi esemplare.

Le aziende tendono ad applicare regole ferree per impedire che i dipendenti si prendano libertà nocive alla produzione, un meccanismo di difesa necessario contro quei furbetti che vogliono approfittare del contratto e della retribuzione fissa, nonché delle leggi a protezione dei diritti, aggirando le regole e le norme vigenti.

I dipendenti si danno tutti malati per giocare, l’azienda prende una decisione sorprendente – salussolanews.it

In Italia siamo abituati a sentire e leggere notizie di dipendenti (specialmente quelli della PA) che approfittano della mancanza di controllo per farsi gite fuori porta o per assentarsi durante il turno di lavoro. Una pratica che con il tempo diventa abitudinaria e che va a discapito dei colleghi più ligi e della produttività dell’ufficio o dell’azienda.

Chiaramente simili comportamenti, una volta venuti a galla, vengono puniti e se reiterati comportano la perdita del posto di lavoro. Ma cosa succede se ad assentarsi e a decidere di non lavorare senza un valido motivo sono tutti i dipendenti dell’azienda? Il caso più noto è quello dello sciopero.

Scioperare è un diritto del lavoratore, tuttavia l’astensione dal lavoro per sciopero non è considerata una motivazione valida e l’azienda può applicare una sanzione che può corrispondere alla mancata retribuzione del giorno di lavoro perso o in una multa per il dipendente che ha deciso di assentarsi.

Dipendenti marinano il lavoro per giocare a Monster Hunter Wilds, la decisione dell’azienda

Ma cosa succede se l’assenza collettiva non è giustificata nemmeno dalla lotta per un diritto? Questo è il caso che si è verificato lo scorso 28 febbraio 2025, quando i dipendenti della Pocketpair – azienda che sviluppa videogame, il più noto Palworld – hanno cominciato ad inviare certificati di malattia relativi proprio al 28 febbraio.

Dipendenti marinano il lavoro per giocare a Monster Hunter Wilds, la decisione dell’azienda – salussolanews.it

Non era difficile comprendere che si trattava di una finta malattia e che i dipendenti si erano messi d’accordo, inoltre – trattandosi di un’azienda del settore – era chiaro che la motivazione era proprio il lancio dell’ultimo videogame di Capcom. Immaginate quale possa essere stata la conseguenza e poi pensate a tutto l’opposto.

In un contesto normale una simile condotta avrebbe portato quantomeno ad un richiamo e ad una sanzione, ma PocketPair ha compreso l’esigenza dei dipendenti ed ha deciso di assecondare la loro volontà di giocare il titolo al lancio concedendo un giorno di ferie supplementare a tutti i dipendenti.

Insomma non solo hanno ottenuto ciò che volevano, ma non perderanno né la paga quotidiana né un giorno di ferie. Una decisione in controtendenza che però potrebbe aumentare sia la soddisfazione che la produttività del team, consapevole di poter rivendicare il diritto di godersi un evento mondiale senza timore di perdere il posto di lavoro o la paga.

In Giappone, infatti, il lancio di Monster Hunter Wilds ha un’importanza che può essere paragonabile a quella di una partita della nazionale di calcio durante i mondiali nel nostro Paese, quanto sarebbe bello poter saltare il giorno di lavoro per seguire gli azzurri?

Fabio Scapellato

Sono laureato in Lingue, percorso Scienze per la comunicazione internazionale. Appassionato di giornalismo sin dal Liceo, scrivo da anni per blog, siti e testate giornalistiche e sono da diverso tempo giornalista pubblicista. Ho una passione smodata per il calcio e per gli sport in generale con preferenza per il Basket, la MotoGp, il Tennis e la Pallavolo. Amante del cinema d’autore, consumo nel tempo libero vagonate di serie tv, film, videogame e libri. Ritengo che la forma di narrazione più completa che ci sia oggi sia quella videoludica, anche se, come ogni medium giovane, deve ancora superare il preconcetto della massa.

Recent Posts

Altro che fiale miracolose e trattamenti costosi: con questa bevanda ho risolto il problema della perdita dei capelli

La perdita dei capelli è un problema molto comune per uomini e donne ma con…

3 ore ago

Anticipazioni 5-9 maggio UPAS: il nuovo piano di Roberto Ferri

Nei prossimi episodi di UPAS si vedrà Roberto Ferri pronto a mettere in pratica un…

5 ore ago

La tua casa e l’arredo che hai scelto influenzano il tuo umore: ecco cosa impatta sul tuo stato d’animo

L’arredo che hai scelto per la tua casa ha un grande impatto sul tuo umore…

13 ore ago

Addio gambe gonfie: con questa dieta arrivi a giugno che sembrerai una modella

Gambe gonfie e piene di ritenzione idrica? Non ti preoccupare: se mangi i cibi giusti,…

16 ore ago

In Piemonte la Sindone si anima: l’esperienza è così potente che arrivano da tutta Italia

Una settimana immersiva nei segreti della Sindone: Torino apre le porte ai visitatori di tutto…

20 ore ago

È lei la donna più bella del mondo, le dichiarazioni della star del momento: “Ora mi sento in pace”

È la donna del momento, il Time la considera tra le figure più influenti, mentre…

21 ore ago