Cosa non dovresti mai fare in aereo in caso di emergenza: metti a rischio la vita di tutti

Ecco cosa non fare mai in aereo in caso di emergenza: un errore molto comune e che potrebbe costare anche caro.

L’aereo ancora oggi, è considerato uno dei mezzi di trasporto più sicuro con cui viaggiare. Inoltre, la sua incredibile comodità di arrivare dall’altra parte del mondo nel minor tempo possibile, lo rende il sistema più veloce per potersi spostare. Per non parlare poi dei confort che si possono ottenere una volta saliti a bordo.

donna spaventata in aereo
Cosa non dovresti mai fare in aereo in caso di emergenza: metti a rischio la vita di tutti Salussolanews.it

Ovviamente, nonostante sia un mezzo sicuro e vengano adottate sempre più precauzioni pe poter viaggiare sereni e senza corre rischi, potrebbe sempre capitare una situazione di emergenza e in questo caso sarà cruciale non solo mantenere la calma, ma anche seguire attentamente e scrupolosamente quello che verrà detto dal personale di bordo, addestrato anche per queste situazioni.

Assistente di volo indica cosa non fare in aereo in caso di emergenza

In caso di emergenza, soprattutto in volo, ogni minuto sarà prezioso e per tale motivo sarà molto importante prima di tutto non farsi prendere dal panico, e in secondo luogo sarà altrettanto importante ascoltare ed eseguire tutto quello che verrà detto dagli assistenti di volo, che sanno già come affrontare determinate circostanze.

uomo che prende valigia in aereo
Assistente di volo indica cosa non fare in aereo in caso di emergenza Salussolanews.it

Ebbene, a voler dire la sua sulla questione è stata proprio un’assistente di volo, che ha ribadito cosa non bisogna mai fare su un aereo in caso di emergenza. Infatti, siccome nel momento in cui si dovesse verificare una situazione di pericoli, sarà importante non perdere nemmeno un minuto prezioso, perché anche uno solo potrà essere cruciale. L’assistente di volo ha ribadito, come ancora troppo spesso si commetta un errore che potrebbe incidere sulla sicurezza di tutti, ossia fermarsi a prendere il proprio bagaglio.

Un gesto, che magari per molti è quasi naturale, ma che in realtà rappresenta un vero pericolo per la sicurezza personale e quella degli altri. Infatti, assistente di volo americana, Leanna Coy, ha spiegato che in caso di emergenza il personale di bordo ha solo 90 secondi per evacuare l’aereo in sicurezza, quindi, fermarsi a prendere il bagaglio potrebbe far ritardare il tutto, per non parlare poi del rischio d’intralcio per se stessi e soprattutto per gli altri passeggeri. Quindi, meglio lasciarlo esattamente lì dov’è e pensare piuttosto a salvarsi la vita.

Gestione cookie