Lavo sempre così le pentole e le padelle e sembrano nuovissime (anche se le ho da più di 10 anni)

Lavare bene le nostre pentole e padelle è fondamentale perché è qui che cuciniamo ogni giorno il cibo, e soprattuto serve per farle durare di più: ecco come farle essere come nuove a lungo.

C’è chi ha pentole e padelle da anni, e chi invece ne sostituisce diverse di frequente. Ma cosa fa davvero la differenza? Sicuramente la qualità degli strumenti acquistati ma anche come le laviamo ogni giorno. Pentole e padelle ci servono per cucinare ed è essenziale che, dopo averle usate, le laviamo nel modo corretto.

Pentole con coperchi e padelle in acciaio e materiale antiaderenti di diverse dimensioni
Lavo sempre così le pentole e le padelle e sembrano nuovissime (anche se le ho da più di 10 anni) – salussolanews.it

Lavarle vuol dire sia eliminare lo sporco e l’unto (che altrimenti potrebbero compromettere il sapore del cibo che cuoceremo la volta successiva) e sia farle essere come nuove a lungo. Ovviamente bisogna scegliere con attenzione come lavarle per non rovinare il fondo (per esempio lo strato antiaderente).

Per lavare nel modo corretto pentole e padelle non ti occorre acquistare nessun prodotto: hai un trucco infallibile a portata di mano che in men che non si dica farà tornare le tue stoviglie come nuove e le farà essere resistenti a lungo.

Il trucco per pulire pentole e padelle in 2 minuti e farle essere come nuove a lungo

Devi usare questo trucco per lavare pentole e padelle perché oltre ad averle più pulite, ne prolungherai la vita utile e aumenterai la loro proprietà antiaderente nel tempo. Sebbene ci siano molte alternative quando si tratta di pulire le stoviglie, c’è un trucco infallibile che è il più utilizzato perché molto efficace.

Sale grosso su tavolo di legno e cucchiaio in legno
Il trucco per pulire pentole e padelle in 2 minuti e farle essere come nuove a lungo – salussolanews.it

Avrai bisogno solo di sale grosso e una spazzola dalle setole dure. Per rendere efficace questo trucco, devi prima pulire la pentola o la padella da trattare. Poi, se è asciutta, scaldare un po’ di acqua nella stoviglia stessa ed iniziare con la pulizia. Quando infatti l’acqua inizierà a sobbollire, strofinare con la spazzola a setole dure per un minuto, insistendo sul fondo e su tutti i lati.

Quindi scolare l’acqua e aggiungere una manciata di sale grosso. Di nuovo strofinare con la spazzola per un altro minuto. Infine, posizionare la pentola o la padella sotto un getto di acqua calda e rimuovere tutti i residui con una spugna. In questo modo, le stoviglie torneranno come nuove. Infatti, anche se in genere siamo abituati ad usare il detersivo per lavare pentole e padelle, non dovremmo farlo.

Questo prodotto a lungo andare potrebbe infatti intaccare il rivestimento delle stoviglie, rendendole dunque inutilizzabili. Meglio preferire sempre rimedi naturali, meno aggressivi e sicuramente efficaci.

Gestione cookie