Ero stufa di spendere soldi in creme contro i segni del tempo e così mi sono preparata da sola una maschera antiage portentosa

Le creme contro i segni del tempo che hai acquistato dopo aver visto una pubblicità in TV non fanno davvero al caso tuo! Sostituiscile con questa maschera antiage che fai in casa.

I segni del tempo appaiono sul nostro viso anche quando siamo ancora molto giovani, a 30-40 anni. Bisogna dunque prendersi cura della pelle del viso tempestivamente ma spesso i prodotti pubblicizzati in TV o dalle influncer di turno, non fanno davvero al caso nostro.

Ragazza che si tiene con le mani la fronte corrucciata, rughe d'espressione
Ero stufa di spendere soldi in creme contro i segni del tempo e così mi sono preparata da sola una maschera antiage portentosa – salussolanews.it

Spesso questi prodotti, anche se spacciati come naturali, contengono più ingredienti di quello che dovrebbero e non assicurano i risultati promessi. Ecco che la soluzione migliore sarebbe preparare da te, in casa, un prodotto antiage contro i segni del tempo.

Puoi farlo realizzando una maschera che, oltre a purificare e a restringere i pori dilatati, attenuerà anche i segni del tempo facendoti ringiovanire all’istante di 10 anni!

Come realizzare a casa una maschera antiage con 2 soli ingredienti

Purtroppo si invecchia sempre più precocemente e i segni del tempo principali li notiamo (e li notano gli altri) proprio sul viso, dove appaiono rughe, macchie e solchi. Possono essere davvero molto antiestetici e anche se bisogna accettare che il tempo passi, è anche vero che possiamo invertire la rotta usando un prodotto specifico che realizzeremo proprio a casa, usando due ingredienti naturali.

Aloe vera, gel in di aloe in ciotola
Come realizzare a casa una maschera antiage con 2 soli ingredienti – salussolanews.it

Mentre il mercato è pieno di prodotti creati in laboratorio, la verità è che esistono anche alternative fatte in casa economiche ed efficaci nel lungo periodo. Puoi dunque prepararti questa maschera in casa adoperando aloe vera e riso. Combinati insieme sono un rimedio casalingo portentoso, capace di idratare e rigenerare la pelle del viso. La pelle gradualmente recupererà il suo aspetto sodo, idratato e luminoso, senza ricorrere a trattamenti invasivi e molto costosi.

In particolare l’aloe vera fornisce vitamine, antiossidanti e minerali essenziali che nutrono la pelle. Dunque, previene la secchezza e la comparsa di rughe. Infine, aiuta anche a riparare i tessuti dermici danneggiati ed è ideale per pelli sensibili o irritate. Il riso invece è uno schiarente e antirughe naturale che ammorbidisce le linee di espressione. Questo è dovuto al suo contenuto di vitamina E che aiuta a combattere i radicali liberi che causano l’invecchiamento precoce.

Inoltre, contiene inositolo, una sostanza che aiuta a proteggere la pelle dai danni del sole. Per preparare questa maschera procedi così:

  1. cuocere 2 cucchiai di riso biologico, filtrare e mettere da parte
  2. estrarre il gel da 1 foglia di aloe, rimuovendo la parte giallastra della pianta, poiché può irritare la pelle
  3. schiacciare il riso cotto e il gel di aloe in un frullatore fino ad ottenere una pasta omogenea. Dopo aver liquefatto gli ingredienti, è possibile aggiungere 1 cucchiaino di miele come ingrediente opzionale per migliorare l’idratazione e la morbidezza della pelle.

Prima di applicare la maschera naturale, pulire bene il viso con acqua tiepida. Lasciare in posa la maschera per 40 minuti ed infine risciacquare con acqua tiepida. Per concludere la beauty routine, applicare una crema idratante.

Gestione cookie