In Regione Piemonte è giunta una proposta per il riassetto della linea ferroviaria Sfm2. Il progetto coinvolge diversi Comuni, scopriamo quali.
Il 5 marzo è giunto in Regione Piemonte alla Commissione Trasporti il progetto proposto dal Comitato per il riassetto della linea Sfm2 che ha l’obiettivo di realizzare una nuova stazione ferroviaria al fine di migliorare la mobilità.

La Commissione Trasporti preseduta da Mauro Fava avrà il compito di valutare il progetto redatto dall’ingegnere Guido Gilli con lo scopo di migliorare la mobilità della zona sudovest della città metropolitana di Torino. Nello specifico l’idea è di realizzare una nuova stazione ferroviaria a Vinovo in località Garino – Porta Stupinigi – con 400 metri di doppio binario. In questo modo si punta a ridurre i tempi di percorrenza e a razionalizzare l’intermodalità treno-bus con la conseguenza di una riduzione del traffico nel capoluogo piemontese.
L’ingegnere Gilli ci tiene a sottolineare come non si tratti di una semplice fermata ma di una vera e propria stazione ferroviaria a Vinovo per ottenere un efficientamento del servizio e una cadenza semi-oraria dei treni durante tutta la giornata. Nel progetto anche un treno diretto Pinerolo-Torino Lingotto ogni mattina, l’obiettivo di ridurre la circolazione delle auto su Candiolo e Nichelino e l’attivazione dell’intermodalità e del servizio a pettine sul modello della Gran Bretagna. In più, aggiunge Gilli, si alleggerirà Porta Susa che ha solo sei binari potendo sfruttare maggiormente Lingotto e Porta Nuova.
Vantaggi e costi del progetto di mobilità
Il progetto giunto in Regione Piemonte presenta dei vantaggi per Torino a livello di circolazione degli autobus extraurbani. Con la nuova linea ferroviaria saranno ridotte le corse e verrà ridotta anche la concentrazione del traffico nel quadrante ovest. Tutto questo sarebbe vantaggioso non solo per i residenti ma anche per i turisti. Si parla, infatti, della possibilità di raggiungere il parco e la palazzina di Stupinigi con un treno e un percorso ciclo-pedonale data la vicinanza della nuova stazione di Vinovo al parco, circa 500 metri, e alla Palazzina di Caccia, circa 2,8 chilometri.

Le risorse richieste per la realizzazione della nuova linea ferroviaria sono pari a 22 milioni di euro. Appoggia il progetto il Movimento 5 Stelle che depositerà una mozione per “impegnare la Giunta Cirio a chiedere ad RFI la realizzazione di un progetto di fattibilità tecnica-economica per quest’opera”. Nel frattempo si dovrà aprire anche un dibattito con i cittadini, le associazioni, le amministrazioni e i comitati ma la costruzione della nuova stazione con miglioramento della linea SFm2 dovrà diventare priorità per la Regione Piemonte.