A+rischio+la+sicurezza+del+Wi-fi+di+casa%3A+cosa+fare+subito+per+evitare+frodi+e+violazioni+della+privacy
salussolanewsit
/2025/03/11/a-rischio-la-sicurezza-del-wi-fi-di-casa-cosa-fare-subito-per-evitare-frodi-e-violazioni-della-privacy/amp/
Categories: Notizie

A rischio la sicurezza del Wi-fi di casa: cosa fare subito per evitare frodi e violazioni della privacy

Alcune pratiche comuni possono minare la sicurezza del wi-fi di casa. Riconosciamo i rischi per navigare senza pensieri.

Ci sono alcuni consigli da seguire per proteggere la rete wi-fi di casa ed evitare di cadere in raggi e problemi di sicurezza. Chi ha abilità informatiche può impiegare impropriamente la connessione per raccogliere informazioni personali.

A rischio la sicurezza del Wi-fi di casa: cosa fare subito per evitare frodi e violazioni della privacy (Salussolanews.it)

Quando si usa lo smartphone, il computer o il tablet collegandolo ad un wi-fi pubblico si corrono diversi rischi. Persone terze potrebbero accedere all’attività online oppure aprire app se la rete non è sicura o potrebbero entrare nel device attraverso il Bluetooth riuscendo ad inviare messaggi indesiderati ai contatti. Peggio ancora potrebbero carpire le password mentre vengono digitate osservando lo schermo e quello che digitiamo. Usare il dispositivo in un luogo pubblico sfruttando il wi-fi libero, dunque, può avere conseguenze pessime se la rete è priva di protezione.

Meglio, dunque, usare una VPN sicura e criptata, non inviare informazioni private e attivare un firewall o antivirus aggiornato. Tutte queste accortezze vengono meno quando si usa il wi-fi di casa? Purtroppo no perché i rischi arrivano anche dalla connessione privata. L’utilizzo della rete privata virtuale – VPN – può essere utile anche nella propria abitazione perché cripta le comunicazioni e aumenta la sicurezza mascherando la posizione e, in alcuni casi, aumentando la velocità di Internet.

Proteggiamo la rete wi-fi di casa

Un primo consiglio è modificare il nome utente e la password predefinita del router. Questo dispositivo viene fornito ai clienti con delle credenziali standard di facile accesso. Meglio cambiare i parametri semplicemente aprendo il pannello di controllo del router stesso. Nome utente e password dovranno essere rese sicure creando complesse combinazioni di lettere, numeri e simboli.

Proteggiamo la rete wi-fi di casa (Salussolanews.it)

Può essere utile nascondere il SSID ossia il nome della rete wireless in modo tale che non appaia quando qualcuno cerca le reti disponibili nelle vicinanze. Per procedere di dovrà entrare nel pannello di controllo del router tramite browser web inserendo l’indirizzo IP per poi accedere alle impostazioni e cercare l’opzione sulla visibilità del SSID. L’invisibilità purtroppo non sarà un problema insormontabile per hacker esperti ma proteggerà da attacchi casuali.

Periodicamente si dovrà aggiornare il firmware del router per proteggere il wi-fi di casa. In questo modo si risolveranno vulnerabilità e si aumenterà la sicurezza della connessione. Questi aggiornamenti vengono rilasciati dai produttori. Importante anche attivare il firewall integrato del router per bloccare il traffico sospetto ed eventuali tentativi di accesso non autorizzati alla rete domestica. Allo stesso modo va disattivata l’amministrazione remota del router.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

5 segnali shock per riconoscere subito le persone tossiche: fuggi finché sei in tempo

Le persone tossiche sono ovunque e possono rovinarti la vita. Ecco perché è importante imparare…

4 settimane ago

Viaggi in solitaria sempre più popolari: ecco quali mete scegliere

Viaggiare da soli è il nuovo trend dell'estate. Scopriamo quali sono le mete ideali per…

4 settimane ago

A Mediaset cambiano gli orari: quando va in onda ‘La forza di una donna’

Da settembre l'appuntamento con La forza di una donna potrebbe cambiare ancora. A Mediaset si…

4 settimane ago

Viaggiare in auto, occhio a questa scadenza: rischi pesanti sanzioni

Fai attenzione alla particolare scadenza se ti trovi a viaggiare in auto, il rischio è…

4 settimane ago

Sette borghi imperdibili del Piemonte tra fascino, mistero e natura

Girando per il Piemonte si trovano sette borghi pieni di fascino, mistero e circondati dalla…

4 settimane ago

Instagram, in fase di test una funzione molto apprezzata dagli utenti: cosa cambia per gli utenti

Instagram sta per sperimentare una nuova funzione che è molto apprezzata dai suoi utenti e…

4 settimane ago