Stangata+bollette%2C+negli+ultimi+mesi+spesi+oltre+700+euro+a+famiglia%3A+il+motivo
salussolanewsit
/2025/03/15/stangata-bollette-negli-ultimi-mesi-spesi-oltre-700-euro-a-famiglia-il-motivo/amp/
Notizie

Stangata bollette, negli ultimi mesi spesi oltre 700 euro a famiglia: il motivo

Le famiglie italiane, secondo una recente analisi, hanno speso mediamente oltre 770 euro, negli ultimi quattro mesi, per le bollette di gas e luce.

Negli ultimi quattro mesi (da ottobre dello scorso anno a gennaio 2025) le famiglie italiane hanno speso mediamente 777 euro ciascuna per coprire i costi delle bollette dell’energia elettrica e del gas così suddivisi: 280 euro per la luce e 497 per il gas. Costi che sono cresciuti del quasi 6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Stangata bollette, negli ultimi mesi spesi oltre 700 euro a famiglia: il motivo (Salussolanews.it)

Questo quanto emerso dall’analisi condotta da Facile.it elaborati per Il Sole 24 Ore del Lunedì e che ha preso in considerazione un campione di oltre 770mila utenti i quali hanno avviato una richiesta per la fornitura di luce e gas sul comparatore.

Bollette luce e gas, nuovi rincari: le famiglie hanno speso oltre 770 euro negli ultimi quattro mesi

Continuano a salire i prezzi di luce e gas. Stando ad una nuova analisi, condotta da Facile.it elaborati per Il Sole 24 Ore del Lunedì, da ottobre dello scorso anno a gennaio 2025, le famiglie italiane hanno speso mediamente 280 euro per l’energia elettrica e 497 per il gas, per un totale in media di 777 euro.

Bollette luce e gas, nuovi rincari: le famiglie hanno speso oltre 770 euro negli ultimi quattro mesi (Salussolanews.it)

Stando a quanto appurato dal comparatore online, nello stesso periodo dell’anno precedente la spesa media per le utenze domestiche si attestava a 724 euro a famiglia, il 5,9% in meno rispetto a quanto accertato dall’ultima analisi. In particolare, la spesa per il gas influisce maggiormente su quella complessiva (64%), ma è anche la spesa che ha fatto registrare un aumento maggiore: 8,3% in più rispetto allo scorso anno contro l’1,7% dell’energia elettrica.

L’indagine si è basata su un campione di oltre 770mila utenti che hanno fatto richiesta di fornitura di gas e luce su Facile.it. Il calcolo della spesa media è stato poi effettuato tenendo conto dei consumi annui di una famiglia media (2.271 kWh per l’elettricità e 1.040 Smc per il gas) ed una tariffa a prezzo libero.

Il motivo di questi rincari sarebbe da collegare alla situazione internazionale, ma anche all’aumento del prezzo gas che influenza quello dell’energia elettrica. Non solo, contano anche le temperature durante la stagione invernale: più è elevata la domanda per l’utilizzo dei riscaldamenti in casa, più salgono le tariffe.

Per cercare di contrastare questi rincari, il Governo ha confermato i bonus sociali, misure rivolte alle famiglie con redditi bassi che consentono di ottenere degli sconti in bolletta, ai quali si è aggiunto anche un nuovo contributo da 200 euro per chi ha un Isee sino a 25mila euro.

Marco Sparta

Nato nel 1991 in Sicilia. Giornalista Pubblicista e laureato in Media comunicazione digitale e Giornalismo alla Sapienza di Roma. Da oltre dieci anni ricopro il ruolo di articolista collaborando per diverse testate. Mi occupo principalmente di cronaca, politica, ambiente, economia e sport. Un grande amore mi lega da sempre alla scrittura e al mondo del giornalismo che mi ha portato a fare della passione una professione.

Recent Posts

5 segnali shock per riconoscere subito le persone tossiche: fuggi finché sei in tempo

Le persone tossiche sono ovunque e possono rovinarti la vita. Ecco perché è importante imparare…

3 settimane ago

Viaggi in solitaria sempre più popolari: ecco quali mete scegliere

Viaggiare da soli è il nuovo trend dell'estate. Scopriamo quali sono le mete ideali per…

3 settimane ago

A Mediaset cambiano gli orari: quando va in onda ‘La forza di una donna’

Da settembre l'appuntamento con La forza di una donna potrebbe cambiare ancora. A Mediaset si…

3 settimane ago

Viaggiare in auto, occhio a questa scadenza: rischi pesanti sanzioni

Fai attenzione alla particolare scadenza se ti trovi a viaggiare in auto, il rischio è…

3 settimane ago

Sette borghi imperdibili del Piemonte tra fascino, mistero e natura

Girando per il Piemonte si trovano sette borghi pieni di fascino, mistero e circondati dalla…

3 settimane ago

Instagram, in fase di test una funzione molto apprezzata dagli utenti: cosa cambia per gli utenti

Instagram sta per sperimentare una nuova funzione che è molto apprezzata dai suoi utenti e…

4 settimane ago