Sono+stanco+ma+non+riesco+a+dormire+e+mi+sveglio+esausto%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+una+ragione%2C+fai+questo+e+ritrovi+l%26%238217%3Benergia
salussolanewsit
/2025/03/23/sono-stanco-ma-non-riesco-a-dormire-e-mi-sveglio-esausto-ce-una-ragione-fai-questo-e-ritrovi-lenergia/amp/
Lifestyle

Sono stanco ma non riesco a dormire e mi sveglio esausto: c’è una ragione, fai questo e ritrovi l’energia

A volte può essere capitato a tutti di essere andati a letto stanchi, ma di non riuscire a dormire, ecco perché questo accade.

Le giornate di molti di noi sono davvero frenetiche, tra impegni di lavoro (o di studio) e personali, per questo i momenti di relax sono davvero limitati. In tanti si ritrovano così ad arrivare all’ora di cena quasi stremati e con l’unico desiderio d poter riposare sul divano almeno per un’ora, così da mettere da parte i pensieri, per poi andare a letto e dormire.

Sono stanco ma non riesco a dormire e mi sveglio esausto: c’è una ragione, fai questo e ritrovi l’energia – Salussolanews.it

Nonostante questo, però, pur essendo esausti tanti si rendono poi conto di non riuscire a dormire e si ritrovano così a rigirarsi continuamente nel letto senza riuscire a prendere sonno. A volte l’obiettivo viene raggiunto quando manca davvero poco tempo a quando ci si dovrà alzare, così iniziare la mattina del tutto esausti. E’ quindi naturale chiedersi perché questo può accadere, così da capire se sia possibile trovare una soluzione a questo problema che può essere frequente.

Perché non riesco a dormire anche se sono stanco? La spiegazione sorprendente

Quando siamo stanchi non vediamo certamente l’ora di coricarci e poter riposare, sperando così di recuperare energia per poter affrontare la giornata successiva. Si tende così a pensare sia quasi naturale ritrovarsi ad addormentarsi senza difficoltà, cosa che invece non sempre si verifica.

Una situazione simile, in realtà, non è casuale, che non può che essere importante conoscerne l’origine se si è andati incontro più di una volta a questo inconveniente. A detta del professor Luigi Ferini Strambi, neurologo e primario del Centro di Medicina del Sonno dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano, questo può accadere per tre ragioni:

  • sindrome delle gambe senza riposo;
  • bassi livelli di ferro e ferritina;
  • difficoltà a spegnere i centri della veglia.
Perché non riesco a dormire anche se sono stanco? La spiegazione sorprendente – Salussolanews.it

Quest’ultimo caso è certamente uno dei più probabili, basti pensare a chi ha una preoccupazione, legata a quello che è accaduto nel corso della giornata o a qualcosa di importante a cui tiene. Questo può generare una fortissima ansia, che porta il cervello a continuare a rimuginare sulla questione, impedendo così che i centri della veglia, quelli che funzionano nel corso delle nostre attvità, smettano di funzionare almeno per qualche ora. Assumere farmaci ad hoc spesso non risolve la situazione, soprattutto perché medicinali simili hanno un effetto sedativo, non sono quindi in grado di agire sul punto che è causa del problema.

Altrettanto comune può essere poi la sindrome delle gambe senza riposo, che può essere riscontrata a ogni età. In questo caso, pur essendo stanchi non si riesce a dormire perchè si avverte la necessità di tenere in movimento le gambe, anche se si è già a letto. A generare questo problema è la diminuzione di dopamina al livello del sistema nervoso centrale, disturbo che è spesso di origine genetica.

Non si deve però sottovalutare anche l’eventuale carenza di ferro e ferritina, riscontrabile con gli esami del sangue e che può avere un’influenza sulla capacità di prendere sonno.

La carenza di ferro può causare insonnia – Salussolanews.it

Se si notano disagi simili da tempo è naturale comprendere se sia possibile fare qualcosa per risolvere. Innanzitutto si dovrebbe smettere di usare computer e smartphone almeno mezz’ora prima di coricarsi perché la luce blu che emettono blocca il rilascio della melatonina che è un ormone fondamentale per la regolazione del sistema sonno-veglia. Sono inoltre da evitare i cibi troppo pesanti, soprattutto se consumati a ridosso del momento in cui si andrà a dormire, oltre a fare il possibile per mettere da parte le discussioni in orario serale, non permettendo al cervello di mettersi a riposo.

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all'Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web TV. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori.

Recent Posts

5 segnali shock per riconoscere subito le persone tossiche: fuggi finché sei in tempo

Le persone tossiche sono ovunque e possono rovinarti la vita. Ecco perché è importante imparare…

3 giorni ago

Viaggi in solitaria sempre più popolari: ecco quali mete scegliere

Viaggiare da soli è il nuovo trend dell'estate. Scopriamo quali sono le mete ideali per…

4 giorni ago

A Mediaset cambiano gli orari: quando va in onda ‘La forza di una donna’

Da settembre l'appuntamento con La forza di una donna potrebbe cambiare ancora. A Mediaset si…

4 giorni ago

Viaggiare in auto, occhio a questa scadenza: rischi pesanti sanzioni

Fai attenzione alla particolare scadenza se ti trovi a viaggiare in auto, il rischio è…

4 giorni ago

Sette borghi imperdibili del Piemonte tra fascino, mistero e natura

Girando per il Piemonte si trovano sette borghi pieni di fascino, mistero e circondati dalla…

4 giorni ago

Instagram, in fase di test una funzione molto apprezzata dagli utenti: cosa cambia per gli utenti

Instagram sta per sperimentare una nuova funzione che è molto apprezzata dai suoi utenti e…

4 giorni ago