Non+abusare+di+questa+spezia%3A+basta+poco+per+mandare+il+cervello+in+tilt
salussolanewsit
/2025/03/27/non-abusare-di-questa-spezia-basta-poco-per-mandare-il-cervello-in-tilt/amp/
Mangiare & Dormire

Non abusare di questa spezia: basta poco per mandare il cervello in tilt

La sua chimica le è valsa il soprannome di ‘spezia della follia’: la verità sui rischi per la salute e le dosi da non superare.

Ci sono quelle cose che diamo per scontate, che stanno lì in fondo al mobile della cucina, tutte in fila, ordinate (più o meno) nei loro barattolini. Le spezie. Sono piccole, sì, ma sanno farsi sentire. E non servono solo a insaporire: molte hanno proprietà che vanno ben oltre il gusto, tra digestione, infiammazioni e piccoli malanni stagionali. Altre, però, hanno anche effetti allucinogeni.

Non abusare di questa spezia: basta poco per mandare il cervello in tilt – salussolanews.it

Nel dettaglio, ce n’è una che abbiamo usato tutti almeno una volta, magari senza neanche pensarci troppo. La grattiamo sopra le pietanze più delicate, la aggiungiamo ‘a occhio’ come facevano le nonne, convinti che serva solo a dare quel profumo inconfondibile. Ma sotto quell’aspetto rassicurante e familiare si nasconde una storia decisamente meno innocente. E, se abusata, anche pericolosa.

Noce moscata: da spezia ad allucinogeno

Che sia buona lo sappiamo. Ma che potesse anche provocare allucinazioni, paranoia, tachicardia e persino uno stato di delirio simile a una sbornia psichedelica, forse no. La noce moscata contiene una sostanza chiamata miristicina, un composto naturale presente anche in altre piante aromatiche, che in dosi elevate agisce sul sistema nervoso centrale. Effetto collaterale: può alterare la percezione della realtà, provocare confusione mentale, vertigini e stati d’ansia acuti.

Noce moscata: da spezia ad allucinogeno – salussolanews.it

Ora, non serve andare nel panico per quella grattugiata sopra le lasagne o nel purè. Le quantità che usiamo normalmente in cucina sono del tutto sicure. Il problema nasce quando si esagera. Bastano 5 grammi per iniziare ad avvertire i primi sintomi tossici, e dai 10 grammi in su si entra in un territorio decisamente pericoloso, con effetti che possono durare anche più di 24 ore. Per capirci: un cucchiaio raso di noce moscata corrisponde a circa 7 grammi. Quindi basta davvero poco per oltrepassare la soglia di sicurezza.

Casi documentati parlano di vere e proprie intossicazioni, spesso tra adolescenti o giovani adulti in cerca di esperienze ‘alternative’ a portata di dispensa, ignorando che questo porta a vere e proprie intossicazioni, talvolta letali. Ma non è solo una questione di incoscienza: molti non sanno nemmeno che una spezia così comune possa avere un lato così estremo. Ecco perché ha guadagnato, non a caso, il soprannome di spezia della follia.

Non è leggenda metropolitana né un’esagerazione da web. La noce moscata può diventare un vero e proprio allucinogeno se assunta in quantità sbagliate. E a quel punto, nemmeno una besciamella ben fatta riesce a salvarci. Insomma, affidarci al famoso ‘quanto basta’ non è mai stato così azzeccato.

Daniela Guglielmi

Potrei dire di essermela cercata, ma la verità è che la scrittura ha trovato me. Classe '94, scrittrice per caso e oggi redattrice a tempo pieno. La mia avventura con la scrittura è iniziata per gioco, quando qualche anno fa ho mollato tutto per ritrovare me stessa. Da allora collaboro con diverse riviste e blog, trasformando un semplice passatempo in una carriera a tempo pieno. Non amo la superficialità: mi nutro di approfondimenti e cerco sempre di andare oltre l'apparenza delle cose.

Recent Posts

5 segnali shock per riconoscere subito le persone tossiche: fuggi finché sei in tempo

Le persone tossiche sono ovunque e possono rovinarti la vita. Ecco perché è importante imparare…

4 giorni ago

Viaggi in solitaria sempre più popolari: ecco quali mete scegliere

Viaggiare da soli è il nuovo trend dell'estate. Scopriamo quali sono le mete ideali per…

4 giorni ago

A Mediaset cambiano gli orari: quando va in onda ‘La forza di una donna’

Da settembre l'appuntamento con La forza di una donna potrebbe cambiare ancora. A Mediaset si…

4 giorni ago

Viaggiare in auto, occhio a questa scadenza: rischi pesanti sanzioni

Fai attenzione alla particolare scadenza se ti trovi a viaggiare in auto, il rischio è…

4 giorni ago

Sette borghi imperdibili del Piemonte tra fascino, mistero e natura

Girando per il Piemonte si trovano sette borghi pieni di fascino, mistero e circondati dalla…

4 giorni ago

Instagram, in fase di test una funzione molto apprezzata dagli utenti: cosa cambia per gli utenti

Instagram sta per sperimentare una nuova funzione che è molto apprezzata dai suoi utenti e…

4 giorni ago