Non+pensavo+di+dover+cambiare+i+miei+cuscini%3A+poi+ho+scoperto+i+rischi+che+correvo+e+ne+ho+comprato+subito+degli+altri
salussolanewsit
/2025/03/28/non-pensavo-di-dover-cambiare-i-miei-cuscini-poi-ho-scoperto-i-rischi-che-correvo-e-ne-ho-comprato-subito-degli-altri/amp/
Lifestyle

Non pensavo di dover cambiare i miei cuscini: poi ho scoperto i rischi che correvo e ne ho comprato subito degli altri

Cambiare regolarmente i cuscini è fondamentale per non correre rischi, anche gravi, per la salute. Ecco ogni quanto e perché andrebbe fatto.

Per dormire in maniera serena e soddisfacente, si pone particolare importanza al tipo di materasso che si usa. Non solo ma molti trovano anche fondamentale scegliere un cuscino comodo: c’è chi lo preferisce alto, chi basso, chi morbido, chi duro, chi in memory foam o chi in un altro materiale.

Non pensavo di dover cambiare i miei cuscini: poi ho scoperto i rischi che correvo e ne ho comprato subito degli altri – salussolanews.it

In ogni caso i cuscini andrebbero cambiati regolarmente: ci sono delle avvisaglie che indicano che sia arrivato il momento di comprarne di nuovi per non arrecare dei danni, anche gravi alla propria salute. Ecco cosa dicono gli esperti.

Ogni quanto cambiare i cuscini e perché

Quando si pensa alla camera da letto, la mente va subito al letto e di conseguenza al materasso. In effetti, per dormire bene, molti pensano che ci sia bisogno solo di scegliere un materasso confortevole e di buona qualità ma non è così…

Ogni quanto cambiare i cuscini e perché – salussolanews.it

Anche un buon cuscino può fare la differenza. A proposito dei cuscini, in molti pensano che, una volta acquistati, questi possano essere per sempre. In realtà, come può succedere di sostituire il materasso, così si dovranno cambiare anche i cuscini periodicamente, specie se accade loro qualcosa. In linea generale, infatti, i cuscini si dovrebbero cambiare ogni due o tre anni: solo così ci si potrà garantire un sonno di buona qualità.

Infatti con il tempo questi perdono la propria forma e supporto, specie quando si tratta di quelli economici e di bassa qualità. I rischi di continuare a dormire su di loro sono alti: collo dolorante dopo essersi svegliati, ad esempio. Questo è sicuramente un segnale che indica che i cuscini non danno più un buon supporto. Quindi, anche se in linea generale può essere utile cambiarli ogni due-tre anni, è anche vero che potrebbe accadere prima se i cuscini sono di bassa qualità, perdono la propria forma e non riescono più ad esplicare la propria funzione di sostegno. 

A lungo andare infatti, oltre che provare dolore al collo, si avrà male anche alla schiena e si sa quanto, questo dolore, possa essere invalidante. Non solo ma i cuscini andrebbero anche puliti periodicamente: basta anche solo esporli al sole di tanto in tanto per uccidere germi e batteri che si possono depositare sulla superficie a causa di saliva, sudore e cellule morte.

Flavia Scirpoli

Sono Flavia Lucia Scirpoli, ho 32 anni e vivo in Puglia. Dopo la laurea in Economia e Commercio e in Marketing Management, mi sono specializzata nel Copywriting. Mi piace scrivere e da diversi anni mi dedico alla redazione di articoli di gossip, lifestyle, economia, lavoro e attualità.

Recent Posts

Ho provato anche io il trucco della carta stagnola nella lavastoviglie: non potevo credere ai miei occhi, è formidabile

Ecco perché tutti stanno inserendo nella lavastoviglie una pallina di carta stagnola: la motivazione nessuno…

7 ore ago

In Piemonte non si nasce più: tagliano i punti nascita, chi resta deve farsi 100 km di doglie

Dopo la desertificazione bancaria e commerciale, in Piemonte si parlerà anche di quella dei punti…

14 ore ago

Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez, voci di crisi sempre più forti: il fulmine a ciel sereno nella fase più bella

Ora stanno diventando sempre più forti le voci di crisi che coinvolgono Ignazio Moser e…

15 ore ago

I lavori del futuro che ti faranno guadagnare molto di più

Il lavoro cambia e si evolve. Ci sono, quindi, figure professionali che, in futuro, saranno…

21 ore ago

Redditi figlio a carico nel 730: come compilare il prospetto senza errori

Il contribuente deve inserire nel modello 730 i redditi del figlio a carico all'interno del…

23 ore ago