Ami avere tanti tappeti in giro per casa? Ecco tutti i pro e i contro di questa abitudine e perché non dovresti sottovalutarla.
Persiani, kilim, di lana, di cotone o canapa, i tappeti rappresentano uno degli elementi decorativi più amati e apprezzati in tutto il mondo. Grazie alla loro bellezza estetica, i tappeti sono in grado di arricchire e arredare qualsiasi ambiente domestico, restituendo colore e stile allo spazio circostante.
Con la loro vasta gamma di colori, texture e dimensioni, inoltre, i tappeti possono restituire un tocco di personalità all’ambiente domestico, giocando con il punto focale della stanza e sperimentando con lo stile di arredamento scelto.
Nonostante la loro popolarità all’interno delle case, la presenza dei tappeti può rivelare una serie di pro e di contro da non sottovalutare per il mantenimento della sicurezza di tutta la famiglia. Ecco tutti gli aspetti da tenere in considerazione.
All’interno di un ambiente domestico, è fondamentale utilizzare il tappeto solo se funzionale all’arredo o allo spazio circostante. Arricchire la casa con numerosi tappeti, dai molteplici stili e forme, potrebbe risultare controproducente all’ordine visivo e alla funzionalità dell’ambiente stesso. Un numero eccessivo di tappeti in casa, difatti, potrebbe incrementare anche la presenza di polvere, costringendo ad una pulizia sempre più frequente e profonda dell’ambiente. In presenza di animali domestici, inoltre, numerosi tappeti in casa potrebbero trasformarsi in un ricettacolo di germi e batteri pericolosi per la salute di tutta la famiglia.
Posizionare i tappeti su punti di passaggio frequenti quali l’ingresso della casa, il bagno o la cucina, può inoltre rivelarsi rischioso e inutile. In questi angoli della casa, difatti, è più frequente camminare con scarpe sporche utilizzate all’esterno, le quali possono trasformarsi in trasportatori di sporcizia e batteri. In questo caso, è bene posizionare un tappeto in luoghi in cui è meno frequente il passaggio: sotto il tavolo del salotto, sotto un divano, in una camera da letto o in una zona poco frequentata della casa.
Studiando il posizionamento più corretto dei tappeti in casa, difatti, sarà possibile evitare tutti le fastidiose conseguenze della loro presenza all’interno dello spazio domestico. In questo modo, sarà possibile ridurre i lavaggi, la possibilità di contrarre infezioni batteriche dovute alla sporcizia, oltre a ridurre drasticamente la polvere in casa.
Le persone tossiche sono ovunque e possono rovinarti la vita. Ecco perché è importante imparare…
Viaggiare da soli è il nuovo trend dell'estate. Scopriamo quali sono le mete ideali per…
Da settembre l'appuntamento con La forza di una donna potrebbe cambiare ancora. A Mediaset si…
Fai attenzione alla particolare scadenza se ti trovi a viaggiare in auto, il rischio è…
Girando per il Piemonte si trovano sette borghi pieni di fascino, mistero e circondati dalla…
Instagram sta per sperimentare una nuova funzione che è molto apprezzata dai suoi utenti e…