Quando si vogliono conservare delle fette di pane in freezer, è necessario seguire dei semplici consigli per congelarlo nella maniera corretta. Ecco come fare.
Il pane è uno degli alimenti amati da noi italiani: lo mangiamo da solo, con gli affettati, con il pomodoro o lo usiamo per fare la scarpetta nel sugo. Insomma, è davvero versatile e ormai in panetteria è disponibile di tutti i tipi (ai cereali, senza glutine, giallo) e c’è chi lo preferisce più cotto o più crudo, tagliato a metà o la pagnotta intera.
A prescindere dai gusti e dalle esigenze, può succedere che avanzino delle fette. Invece che buttarle via e contribuire agli sprechi alimentari, ecco come si può congelare correttamente il pane nel freezer. Una volta scongelato sarà ancora fragrante e profumato come appena comprato, perfetto da gustare così come è o da impiegare in qualche ricetta.
Quando avanza del pane, si può riciclare in varie ricette (ad esempio per fare la panatura di pesce o carne oppure per preparare delle polpette) oppure si può congelare per utilizzarlo in un momento successivo. In questo secondo caso, però, è opportuno farlo nella maniera corretta per preservarne la qualità ma anche per non compromettere la propria salute.
È risaputo che congelare gli alimenti sia uno dei modi migliori per evitare gli sprechi alimentari ma, nel caso del pane, migliora anche la salute: infatti il pane, quando esposto a temperature sotto lo zero, riduce significativamente la risposta degli zuccheri nel sangue. Il modo migliore per congelare il pane, affettato o intero che sia, consiste nell’avvolgerlo bene in un foglio di carta d’alluminio, quindi metterlo all’interno di un sacchetto per congelare ermetico.
Chiudere bene e scriverci sopra la data di congelamento. Nel caso si voglia congelare del pane fatto in casa, bisogna attendere che sia a temperatura ambiente prima di farlo. Quando si vorrà utilizzare o mangiare quel pane, toglierlo dal freezer e farlo scongelare per una o tre ore a temperatura ambiente. Si può anche lasciarlo in frigorifero per tutta la notte in modo che si scongeli lentamente. Questi sono i consigli più utili per congelare e scongelare il pane nella maniera corretta e gustarlo fragrante e profumato come appena comprato, riducendo anche significativamente la risposta di zuccheri nel sangue.
L’arredo che hai scelto per la tua casa ha un grande impatto sul tuo umore…
Gambe gonfie e piene di ritenzione idrica? Non ti preoccupare: se mangi i cibi giusti,…
Una settimana immersiva nei segreti della Sindone: Torino apre le porte ai visitatori di tutto…
È la donna del momento, il Time la considera tra le figure più influenti, mentre…
Molteplici effetti indiretti sulla vista per chi indossa occhiali imperfetti: occhio con meno gradi? Non…
La Promessa, inedite anticipazioni: Jana ha paura, tuttavia la sua coscienza glielo impone. Presto o…