Redditi+figlio+a+carico+nel+730%3A+come+compilare+il+prospetto+senza+errori
salussolanewsit
/2025/04/28/redditi-figlio-a-carico-nel-730-come-compilare-il-prospetto-senza-errori/amp/
Notizie

Redditi figlio a carico nel 730: come compilare il prospetto senza errori

Il contribuente deve inserire nel modello 730 i redditi del figlio a carico all’interno del prospetto dedicato. 

Il 30 aprile l’Agenzia delle Entrate metterà a disposizione dei contribuenti il modello 730 precompilato sul portare ufficiale all’interno dell’area personale a cui si accedere tramite credenziali digitali.

Redditi figlio a carico nel 730: come compilare il prospetto senza errori (Salussolanews.it)

L’Agenzia delle Entrate prepara il modello 730 precompilato per rendere più agevole la presentazione della dichiarazione dei redditi agli interessati. L’ente avrà già inserito nel documento tutti i dati a propria disposizione facilitando il compito ai contribuenti. Questi dovranno controllare, però, l’esattezza delle informazioni e correggere eventuali errori oppure aggiungere dati mancanti.

Uno sguardo particolare va dato al prospetto relativo ai familiari a carico. Qui andranno inseriti tutti i dati dei familiari fiscalmente a carico del contribuente nel 2024 per la compilazione del modello 730/2025. In questo modo si potrà fruire delle detrazioni d’imposta per coniuge, figli e altri soggetti a carico nonché delle agevolazioni loro dedicate. Ricordiamo che per essere considerato fiscalmente a carico il familiare dovrà avere un reddito entro 4 mila euro se under 24 e inferiore a 2.840,51 euro (al lordo degli oneri deducibili) se over 24.

Familiari a carico e calcolo dei redditi da inserire nel modello 730

Per il contribuente è fondamentale sapere quali sono i redditi che concorrono al calcolo del limite di 2.840,51 euro oppure 4 mila euro. Rientrano i redditi dei fabbricati assoggettati a cedolare secca sulle locazioni, le retribuzioni erogate da Enti e Organismi Internazionali, rappresentanza diplomatiche e consolari, missioni, Santa Sede, Enti gestiti dalla Santa Sede e da Enti centrali della Chiesa Cattolica.

Familiari a carico e calcolo dei redditi da inserire nel modello 730 (Salussolanews.it)

Concorrono al calcolo la quota esente dei redditi di lavoro dipendente svolto in zone di frontiera e in Paesi limitrofi in via continuativa, i redditi d’impresa e i redditi da lavoro autonomo. Da sottolineare come la convivenza non sia requisito indispensabile per essere considerati a carico. Il figlio (o anche il coniuge) risulterà a carico se con redditi entro i limiti indicati pur non vivendo con il contribuente.

Gli altri familiari che si possono considerare a carico, invece, dovranno convivere con il dichiarante oppure ricevere gli assegni alimentari. Parliamo del coniuge effettivamente separato, dei discendenti dei figli, dei genitori, suocero e suocera, genero e nuora, fratelli e sorelle, nonne e nonni.

Qualora nel corso del 2024 risulti cambiata la situazione di un familiare allora bisognerà compilare un rigo differente per ogni situazione. Si possono inserire i mesi in cui il figlio è stato a carico lo scorso anno nella corrispondente colonna. In base al reddito del contribuente le detrazioni per carichi di famiglia potrebbero anche non spettare per intero ma in parte oppure non spettare proprio. Considerata la complessità del calcolo è consigliabile rivolgersi ad un CAF per evitare errori nel prospetto.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

5 segnali shock per riconoscere subito le persone tossiche: fuggi finché sei in tempo

Le persone tossiche sono ovunque e possono rovinarti la vita. Ecco perché è importante imparare…

3 giorni ago

Viaggi in solitaria sempre più popolari: ecco quali mete scegliere

Viaggiare da soli è il nuovo trend dell'estate. Scopriamo quali sono le mete ideali per…

3 giorni ago

A Mediaset cambiano gli orari: quando va in onda ‘La forza di una donna’

Da settembre l'appuntamento con La forza di una donna potrebbe cambiare ancora. A Mediaset si…

3 giorni ago

Viaggiare in auto, occhio a questa scadenza: rischi pesanti sanzioni

Fai attenzione alla particolare scadenza se ti trovi a viaggiare in auto, il rischio è…

4 giorni ago

Sette borghi imperdibili del Piemonte tra fascino, mistero e natura

Girando per il Piemonte si trovano sette borghi pieni di fascino, mistero e circondati dalla…

4 giorni ago

Instagram, in fase di test una funzione molto apprezzata dagli utenti: cosa cambia per gli utenti

Instagram sta per sperimentare una nuova funzione che è molto apprezzata dai suoi utenti e…

4 giorni ago