In+Piemonte+la+Sindone+si+anima%3A+l%E2%80%99esperienza+%C3%A8+cos%C3%AC+potente+che+arrivano+da+tutta+Italia
salussolanewsit
/2025/04/29/in-piemonte-la-sindone-si-anima-lesperienza-e-cosi-potente-che-arrivano-da-tutta-italia/amp/
Categories: Notizie

In Piemonte la Sindone si anima: l’esperienza è così potente che arrivano da tutta Italia

Una settimana immersiva nei segreti della Sindone: Torino apre le porte ai visitatori di tutto il mondo con una rappresentazione suggestiva.

A Torino sta succedendo qualcosa che non si era mai visto prima. No, non si tratta di un’ostensione classica, né di una celebrazione religiosa come le altre. Qui la Sindone – quel lenzuolo misterioso che da secoli divide, commuove e affascina – si mostra in un modo completamente diverso.

In Piemonte la Sindone si anima: l’esperienza è così potente che arrivano da tutta Italia (credit: ANSA) – salussolanews.it

Dal 28 aprile, nel cuore della città, la si potrà osservare da vicino. Ma non in teca. Non in silenzio. Stavolta sarà il pubblico a muoversi attorno a lei, a toccarne (virtualmente) i dettagli, a leggerla in un modo nuovo. Così nuovo che da tutta Italia stanno arrivando prenotazioni a raffica.

Un evento che unisce fede, storia e innovazione, così da trasformare uno dei simboli più forti del cristianesimo in un’esperienza immersiva. Specialmente dopo l’addio al Santo Padre, le prenotazioni stanno raggiungendo numeri importanti, tra numerosi fedeli e chi ha voglia di fare un salto – anche per la prima volta – nella fede.

Avvolti, l’esperienza che rende la Sindone viva

Dal 28 aprile al 5 maggio, Torino accoglie un evento che riesce nell’impresa di avvicinare tradizione e innovazione senza tradirne l’essenza. Si chiama Avvolti, e non è una semplice mostra né un’ostensione solenne, bensì un’esperienza immersiva pensata per farci guardare la Sindone con occhi nuovi. Non da lontano, non dietro una teca, ma attraverso un percorso che coinvolge, accompagna e – in un certo senso – tocca.

Avvolti, l’esperienza che rende la Sindone viva (credit: ANSA) – salussolanews.it

Nel cuore di Piazza Castello sorgerà una grande tenda, al cui interno prenderà vita il ‘tavolo della Sindone’, un’installazione progettata nei minimi dettagli per offrire ai visitatori qualcosa che finora era impossibile: interagire con l’immagine a grandezza naturale del Sacro Lenzuolo.

Il merito è di un software sofisticato sviluppato da Reply – società torinese specializzata in innovazione tecnologica – che permetterà di zoomare su ogni parte del Telo, esplorarne i particolari invisibili a occhio nudo e seguire il racconto narrato di ogni segno, ogni traccia, ogni ferita.

Dietro Avvolti c’è un lavoro preciso, fatto di nomi, competenze e tanta passione. A guidare il progetto è la Commissione diocesana per la Sindone – con Bruno Barberis, Marco Bonatti e Gian Maria Zaccone – insieme ad Alessandra Giani di Eventum, l’agenzia che ha curato la realizzazione della tenda.

In questi giorni, a ridosso dell’apertura del 28 aprile, in Piazza Castello si lavora agli ultimi dettagli, con il tavolo interattivo pronto a diventare il cuore pulsante dell’esperienza, tra immagini, suoni e particolari invisibili a occhio nudo.

La cosa che ha colpito è il fatto che Avvolti parla con un linguaggio nuovo, accessibile e profondo. Per questo sta attirando fedeli, appassionati di storia, curiosi e viaggiatori. Le prenotazioni, tramite il sito prenotazioni.avvolti.org, stanno arrivando da tutta Italia.

Daniela Guglielmi

Potrei dire di essermela cercata, ma la verità è che la scrittura ha trovato me. Classe '94, scrittrice per caso e oggi redattrice a tempo pieno. La mia avventura con la scrittura è iniziata per gioco, quando qualche anno fa ho mollato tutto per ritrovare me stessa. Da allora collaboro con diverse riviste e blog, trasformando un semplice passatempo in una carriera a tempo pieno. Non amo la superficialità: mi nutro di approfondimenti e cerco sempre di andare oltre l'apparenza delle cose.

Recent Posts

È lei la donna più bella del mondo, le dichiarazioni della star del momento: “Ora mi sento in pace”

È la donna del momento, il Time la considera tra le figure più influenti, mentre…

1 ora ago

L’uso di occhiali imperfetti può danneggiare l’occhio a lungo termine: vediamo in quali casi

Molteplici effetti indiretti sulla vista per chi indossa occhiali imperfetti: occhio con meno gradi? Non…

7 ore ago

Il regalo più bello mai ricevuto ma, ecco, i sensi di colpa: Jana deve dire tutta la verità. La Promessa, spoiler 3 maggio

La Promessa, inedite anticipazioni: Jana ha paura, tuttavia la sua coscienza glielo impone. Presto o…

9 ore ago

Ho provato anche io il trucco della carta stagnola nella lavastoviglie: non potevo credere ai miei occhi, è formidabile

Ecco perché tutti stanno inserendo nella lavastoviglie una pallina di carta stagnola: la motivazione nessuno…

17 ore ago

In Piemonte non si nasce più: tagliano i punti nascita, chi resta deve farsi 100 km di doglie

Dopo la desertificazione bancaria e commerciale, in Piemonte si parlerà anche di quella dei punti…

1 giorno ago