Arriva Edits, la nuova applicazione per creare video su Instagram: come funziona

Già da qualche giorno è disponibile anche in Italia l’app Edits, lanciata dal gruppo Meta e dedicata alla creazione e al montaggio dei video.

Creare video brevi per poi condividerli sui social network è divenuta un’attività molto apprezzata da milioni di utenti a livello globale, basti pensare al successo di applicazioni come TikTok e allo strumento Reel su Instagram.

Edits
Arriva Edits, la nuova applicazione per creare video su Instagram: come funziona (Foto da Meta.com) – Salussolanews.it

In questi giorni, proprio per chi ama realizzare video da pubblicare sui social è arrivata una nuova applicazione autonoma, disponibile anche in Italia, che permette la creazione e il montaggio di brevi filmati, ma anche la raccolta dei dati legati alle visualizzazioni: stiamo parlando di Edits, applicazione sviluppata da Meta e pronta a sfidare CapCut, controllata da ByteDance, la società proprietaria di TikTok.

Meta, arriva Edits: come funziona l’applicazione per la creazione ed il montaggio dei video

Meta ha lanciato Edits, una nuova applicazione dedicata ai content creators professionisti, ma anche a chi semplicemente ama realizzare brevi filmati da condividere sui social network. La nuova app autonoma, già disponibile anche in Italia, permetterà di creare, montare brevi filmati, ma anche di raccogliere i dati riguardanti le successive visualizzazione dopo la condivisione.

Edits
Meta, arriva Edits: come funziona l’applicazione per la creazione ed il montaggio dei video (Foto da Meta.com) – Salussolanews.it

In particolare, grazie ad Edits gli utenti potranno girare video di ottima qualità, sino ad una durata massima di 10 minuti, e poi provvedere al montaggio e alle modifiche direttamente sull’applicazione. Le funzionalità incluse prevedono la sostituzione dello sfondo, l’inserimento di musica, sticker e sottotitoli e la trasformazione delle immagini sfruttando l’intelligenza artificiale. Non solo, sono presenti anche gli strumenti Overlay che consente di aggiungere altri filmati o immagini in sovrimpressione, e Ritaglio, per isolare soggetti o oggetti specifici presenti nel video. Infine, sono incluse due particolari sezioni: “Note”, per filmare e conservare eventuali idee utili per i filmati; “Inspiration” che comprende vari Reel da utilizzare come fonti di ispirazione.

Completata la fase di montaggio, il video, senza la necessità di uscire da Edits, potrà essere condiviso rapidamente sulle altre piattaforme Meta: Instagram e Facebook. In caso contrario, il contenuto può essere salvato e condiviso su altri social.

L’applicazione può essere scaricata gratuitamente su dispositivi Android e iOs, rispettivamente su Google Play e Apple store. Secondo quanto ammesso dallo stesso gruppo Meta, Edit è il frutto di un lavoro durato circa un anno collaborando anche con i più famosi content creators, i quali hanno fornito varie indicazioni e suggerimenti per lo sviluppo dell’app che sembra pronta a sfidare CapCut, controllata dalla stessa società proprietaria di TikTok (ByteDance).

Gestione cookie