Bonus+mobili+2025%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+ancora+tempo+per+richiedere+l%26%238217%3Bagevolazione
salussolanewsit
/2025/05/01/bonus-mobili-2025-ce-ancora-tempo-per-richiedere-lagevolazione/amp/
Notizie

Bonus mobili 2025, c’è ancora tempo per richiedere l’agevolazione

Il Governo ha deciso di confermare il bonus mobili e grandi elettrodomestici anche per il 2025: come funziona l’agevolazione e come richiederla.

I bonus confermati dal Governo per l’anno 2025 sono numerosi e tra questi rientra quello per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici. Questa agevolazione è stata introdotta per la prima volta del decreto Legge numero 63 del 2013, ma ha subito numerose modifiche nel corso degli anni.

Bonus mobili 2025, c’è ancora tempo per richiedere l’agevolazione (Salussolanews.it)

La misura prevede una detrazione Irpef del 50% per l’acquisto di specifici beni, sino ad un massimo di 5mila euro. Considerata la proroga stabilita dall’esecutivo, attraverso l’ultima Legge di Bilancio, per ottenere il contributo ci sarà tempo sino al 31 dicembre 2025. Analizziamo quali sono i requisiti per accedere al beneficio e come richiederlo.

Bonus mobili e grandi elettrodomestici, come richiedere l’agevolazione nel 2025

Sino al 31 dicembre 2025 ci sarà tempo per richiedere il bonus mobili e grandi elettrodomestici, confermato dal Governo anche per l’anno in corso. Come abbiamo già detto, questa misura prevede una detrazione Irpef del 50% per l’acquisto di arredi e grandi elettrodomestici, sino ad un massimo di 5mila euro. La soglia in questione si è ridotta nel corso degli anni, basti pensare che nel 2021 era pari a 16mila euro e a 10mila l’anno successivo. Nel 2025 si potrà ottenere, dunque, un rimborso sino a 2.500 euro.

Bonus mobili e grandi elettrodomestici, come richiedere l’agevolazione nel 2025 (Salussolanews.it)

È importante sottolineare che gli acquisti effettuati devono essere destinati ad un immobile in fase di ristrutturazione edilizia ed i lavori siano stati avviati a partire dal 1° gennaio dello scorso anno. Quali sono i beni agevolabili? Come previsto dalla normativa, sono inclusi nel bonus: mobili come letti, armadi, divani, librerie, scrivanie, tavoli, sedie, materassi, credenze, poltrone e sistemi di illuminazione.

Per quanto riguarda gli elettrodomestici, invece, sono inclusi: forni (classe energetica minima A), lavatrici, lavasciugatrici e lavastoviglie (classe minima E), asciugatrici, stufe elettriche, ventilatori, microonde, apparecchi per il condizionamento e il riscaldamento. Rimangono esclusi beni usati o complementi d’arredo come pavimenti, tende e porte. Per i beni agevolabili, il bonus comprende anche le spese di montaggio.

La normativa stabilisce che gli acquisti devono essere effettuati entro il 31 dicembre 2025 ed il massimale di spesa (5mila euro) è previsto per ogni unità immobiliare. Non solo, gli acquisti dovranno essere effettuati con metodi di pagamento tracciabili, come bonifico, carte di credito o di debito. La detrazione, che sarà suddivisa in 10 rate annuali di pari importo, dovrà essere richiesta in sede di dichiarazione dei redditi allegando le ricevute e le fatture che dimostrino gli acquisti.

Infine, il bonus in questione è cumulabile anche il bonus elettrodomestici introdotto di recente dal Governo che prevede uno sconto per l’acquisto di nuovi apparecchi sino al 30%, fino a 100 euro, tetto che sale a 200 euro per le famiglie con Isee sotto i 25mila euro.

Marco Sparta

Nato nel 1991 in Sicilia. Giornalista Pubblicista e laureato in Media comunicazione digitale e Giornalismo alla Sapienza di Roma. Da oltre dieci anni ricopro il ruolo di articolista collaborando per diverse testate. Mi occupo principalmente di cronaca, politica, ambiente, economia e sport. Un grande amore mi lega da sempre alla scrittura e al mondo del giornalismo che mi ha portato a fare della passione una professione.

Recent Posts

5 segnali shock per riconoscere subito le persone tossiche: fuggi finché sei in tempo

Le persone tossiche sono ovunque e possono rovinarti la vita. Ecco perché è importante imparare…

7 giorni ago

Viaggi in solitaria sempre più popolari: ecco quali mete scegliere

Viaggiare da soli è il nuovo trend dell'estate. Scopriamo quali sono le mete ideali per…

7 giorni ago

A Mediaset cambiano gli orari: quando va in onda ‘La forza di una donna’

Da settembre l'appuntamento con La forza di una donna potrebbe cambiare ancora. A Mediaset si…

1 settimana ago

Viaggiare in auto, occhio a questa scadenza: rischi pesanti sanzioni

Fai attenzione alla particolare scadenza se ti trovi a viaggiare in auto, il rischio è…

1 settimana ago

Sette borghi imperdibili del Piemonte tra fascino, mistero e natura

Girando per il Piemonte si trovano sette borghi pieni di fascino, mistero e circondati dalla…

1 settimana ago

Instagram, in fase di test una funzione molto apprezzata dagli utenti: cosa cambia per gli utenti

Instagram sta per sperimentare una nuova funzione che è molto apprezzata dai suoi utenti e…

1 settimana ago