Ogni mattina combatti con la stitichezza? Questi sono gli alimenti che sbloccano il tuo intestino secondo i nutrizionisti

La stitichezza è molto comune e fastidiosa e può sfociare in problemi più gravi. Per questo si può contrastarla consumando degli alimenti che sbloccano l’intestino.

Sempre più persone soffrono di stitichezza e questo problema può essere dovuto a diverse cause: idratazione insufficiente (cioè non si beve abbastanza), stile di vita sedentario (invece il movimento stimola l’intestino) e l’assunzione di alcuni farmaci che hanno la stitichezza fra gli effetti collaterali.

uomo seduto in bagno disperato
Ogni mattina combatti con la stitichezza? Questi sono gli alimenti che sbloccano il tuo intestino secondo i nutrizionisti – salussolanews.it

Non solo ma la stitichezza può essere dovuta in larga parte ad un’alimentazione scorretta, in cui ci sia un basso o assente apporto di fibre. Per questo ci sono alcuni alimenti che, se consumati, possono giovare molto all’intestino, sbloccandolo. Ecco quali sono.

Gli alimenti per sbloccare l’intestino e combattere la stitichezza

Sono tanti i motivi per cui si può combattere con la stitichezza ogni giorno: disidratazione, farmaci, vita sedentaria, problemi di salute (come sindrome dell’intestino irritabile), abuso di lassativi e un’alimentazione scorretta.

sacchi con legumi e cereali vari
Gli alimenti per sbloccare l’intestino e combattere la stitichezza – salussolanews.it

Per questo bisognerebbe curare la propria dieta quotidiana per regolarizzare l’intestino, in modo particolare privilegiando il consumo di cibi che contengono fibre, che garantiscono il perfetto funzionamento dell’intestino. Si dovrebbero quindi consumare:

  • Avena
  • Frutti rossi
  • Frutta secca
  • Semi
  • Avocado
  • Legumi
  • Patate dolci
  • Mele
  • Prugne
  • Ceci
  • Cereali integrali

Questi alimenti contengono fibre e nutrienti essenziali per sbloccare l’intestino e combattere così la stitichezza. Sono gustosi e versatili e si prestano ad essere impiegati sin dal mattino a colazione, passando per gli spuntini, il pranzo e anche a cena. Insomma, possono entrare a far parte della propria dieta quotidiana per avere un intestino in salute, favorire il transito e sbloccarlo, così da mettere fine alla stitichezza.

Ricordarsi poi di bere almeno due litri di acqua al giorno, per favorire il transito intestinale. È da preferire la semplice acqua oppure delle tisane che stimolano gentilmente il colon. Evitare invece le bevande zuccherate e gassate. Inoltre, evitare uno stile di vita troppo sedentario ma praticare attività fisica regolare, anche leggera, come camminare o fare le scale, per stimolare la motilità intestinale.

Mangiare alimenti ricchi di fibre, come cereali, frutta e verdura, bere, avere uno stile di vita sano e attivo: sono tutti presidi importanti contro la stitichezza. Se però persiste e sfocia in problemi più gravi (magari perché si accompagna a sintomi come dolore addominale forte e sangue nelle feci) è bene consultare un medico che suggerirà il trattamento migliore per risolverla.

Gestione cookie