Il trucco per far brillare i piatti e i bicchieri come nuovi

Ci sono dei rimedi naturali, conosciuti dalle nostre nonne, che permettono di far tornare piatti e bicchieri brillanti e come nuovi.

A tutti potrebbe capitare di avere dei piatti e dei bicchieri opacizzati, anche appena usciti dalla lavastoviglie. Dopo un lavaggio, ci si aspetterebbe che i piatti e i bicchieri siano splendenti e non macchiati o opachi. Eppure, può capitare spesso.

Piatti neri
Il trucco per far brillare i piatti i bicchieri come nuovi – SalussolaNews.it

Questo accade, in special modo, in quelle zone in cui l’acqua è dura, a causa del calcare che si deposita facilmente. Per fortuna, ci sono dei rimedi facili e veloci in grado di restituire a bicchieri e piatti una brillantezza da sogno. Scopriamo insieme il trucco per far brillare i piatti come nuovi (e anche i bicchieri!).

Come pulire i piatti e i bicchieri opachi: aceto, bicarbonato e gli altri rimedi

Si potrebbe pensare che, per far tornare piatti e bicchieri alla loro lucentezza originale, occorrano dei costosi prodotti in vendita. In realtà, non ce n’è alcun bisogno. Se i piatti e i bicchieri sono opachi, come pulirli? Se hanno perso la loro trasparenza, è possibile ricorrere a dei rimedi naturali che ripristinino la loro trasparenza. Ecco come pulire i piatti e i bicchieri opachi con i classici rimedi della nonna.

Piatti nella lavastoviglie
Come pulire i piatti e i bicchieri opachi: aceto, bicarbonato e gli altri rimedi – SalussolaNews.it
  • Aceto bianco: si tratta di un ingrediente che può essere utilizzato per la pulizia della casa, facilmente. Basta preparare una bacinella con aceto bianco e immergere al suo interno piatti e bicchieri per circa quindici minuti. Una volta fatto, basta risciacquare con acqua calda e asciugare con un panno in microfibra.
  • Bicarbonato di sodio: se sono presenti grasso o aloni, basta ricorrere a del bicarbonato di sodio su una spugna umida da strofinare in modo delicato. Essendo un po’ abrasivo, questo ingrediente elimina le impurità senza graffiare. Può anche essere aggiunto al detersivo per lavastoviglie.
  • Sale grosso: anche un cucchiaio di sale grosso con limone o aceto è in grado di aumentare l’azione pulente, eliminando i residui più difficili.
  • Limone: il succo di limone riesce a lucidare e sgrassare con successo. È, infatti, possibile strofinare mezzo limone sui piatti o i bicchieri in questione, aggiungendo anche del succo nella vaschetta della lavastoviglie dedicata al brillantante.
  • Alcool denaturato: per quanto riguarda le macchie più ostinate, è possibile passare un panno con alcool denaturato che elimina l’opacità. Ovviamente, questo rimedio va usato con moderazione e risciacquando attentamente.

Questi sono alcuni rimedi naturali, economici ed ecologici, che possono fare la differenza facendo tornare piatti e bicchieri splendenti come il primo giorno.

Gestione cookie