Sono in arrivo i pagamenti di maggio delle pensioni e delle altre prestazioni economiche gestite dall’Inps: il calendario completo.
L’Inps, in vista dell’arrivo del mese di maggio, si prepara per l’erogazione delle pensioni e delle varie prestazioni economiche. Già dai primi giorni del mese, difatti, scatteranno i pagamenti che interessano milioni di cittadini.

Ognuna delle prestazioni gestite dall’Inps segue un particolare calendario, dunque, è necessario sapere quali sono le date previste per gli accrediti in base alla misura percepita (Pensione, Naspi, Dis-Coll, Assegno di Inclusione, Supporto per la Formazione e il Lavoro, Assegno Unico Universale). Nel prossimo paragrafo tutti i dettagli sui pagamenti in arrivo durante il mese di maggio.
Maggio 2025, le date dei pagamenti Inps: il calendario completo
I primi a ricevere gli importi, come accade ogni mese, saranno i pensionati. Per chi ha scelto l’accredito su conto corrente bancario o postale, il pagamento è previsto venerdì 2 maggio, dato che il primo giorno del mese ricorre la Festa dei Lavoratori.

Per i pensionati che ritirano gli importi allo sportello, sino ad un massimo di mille euro, è previsto il consueto calendario che segue l’iniziale della lettera del cognome dei titolari dell’assegno pensionistico, introdotto durante la pandemia. A maggio il calendario è il seguente:
- venerdì 2 maggio: cognomi che iniziano con A e B;
- sabato 3 maggio (solo mattina): da C a D;
- lunedì 5 maggio: da E a K;
- martedì 6 maggio: da L a O;
- mercoledì 7 maggio: da P a R;
- giovedì 8 maggio: da S a Z.
L’Assegno Unico Universale verrà erogato in due tranche: intorno al 20 maggio per chi ha almeno percepito almeno una volta la misura e durante l’ultima settimana del mese per coloro i quali hanno presentato domanda o comunicato variazioni della situazione economica o familiare ad aprile.
Il Supporto per la Formazione ed il Lavoro e l’Assegno di Inclusione, le due misure che hanno sostituito il vecchio Reddito di Cittadinanza, seguono lo stesso calendario: il 15 maggio arriverà l’accredito per i nuovi beneficiari; il 27 maggio per chi ha già almeno percepito una volta la misura.
Per quanto riguarda la Naspi e Dis-Coll, le due indennità di disoccupazione verranno erogate entro la metà del mese. Non esiste un calendario preciso in questo caso, ma i pagamenti si basano sulla presentazione della domanda da parte del beneficiario.
Non è previsto, invece, a maggio il pagamento della Carta Acquisti (80 euro) che viene erogata bimestralmente. Il terzo accredito dell’anno verrà accreditato durante il mese giugno 2025.