Sembra+di+stare+in+una+fiaba+ma+sei+%26%238216%3Bsolo%26%238217%3B+in+Piemonte%3A+non+chiamateli+solamente+borghi
salussolanewsit
/2025/05/04/sembra-di-stare-in-una-fiaba-ma-sei-solo-in-piemonte-non-chiamateli-solamente-borghi/amp/
Categories: Notizie

Sembra di stare in una fiaba ma sei ‘solo’ in Piemonte: non chiamateli solamente borghi

La primavera è il momento migliore per scoprire la magia del Piemonte: sono molti coloro che rimangono affascinati da questi luoghi nascosti.

Il Piemonte si vive, e chi lo fa non lo dimentica. In questa stagione, grazie alle giornate più lunghe e al clima mite, è possibile godersi l’aria fresca e tutto ciò che la natura ha da offrire. Ma c’è di più: molti borghi piemontesi sembrano usciti da una fiaba, eppure sono ancora liberi da quel turismo di massa che spesso trasforma la bellezza in stress.

Sembra di stare in una fiaba ma sei ‘solo’ in Piemonte: non chiamateli solamente borghi – salussolanews.it

È anche per questo che questi luoghi vengono invidiati e amati. Un esempio? Il turismo post-matrimoniale: come riportato da Torinocronaca.it, il Piemonte è sempre più scelto da neo sposi stranieri in viaggio di nozze.

E non sono solo i piemontesi a lodare le meraviglie della propria terra. Anche Informacibo.it ha celebrato i borghi dell’Alto Piemonte, sottolineando come siano mete perfette per rilassarsi nella natura, tra buon cibo, paesaggi mozzafiato e – perché no – un bicchiere di vino.

Cinque borghi in Alto Piemonte dove il tempo si vive

Non serve necessariamente andare lontano per sentirsi in vacanza. A volte basta rallentare. Ecco, l’Alto Piemonte è uno di quei luoghi dove il tempo sembra prendersi una pausa, lasciandoci il piacere di assaporare ogni cosa – dai panorami ai piatti tipici.

Cinque borghi in Alto Piemonte dove il tempo si vive – salussolanews.it

Tra i migliori segnalati c’è Orta San Giulio. Ci si perde nei suoi vicoli acciottolati mentre il profumo del pesce persico al burro e salvia esce dalle cucine vista lago. Basta salire su una barchetta e raggiungere l’isola di San Giulio per capire la bellezza del silenzio. A Rosazza invece regna il mistero: archi gotici, simboli massonici e una storia affascinante incastonata tra le montagne. Ma anche una cucina rustica e decisa, fatta di polenta concia e dolci alle noci.

Poi c’è Candelo, con il suo ricetto medievale perfettamente conservato. Sembra un set cinematografico, ma dentro si respira la vita vera: formaggi come il maccagno, salumi locali e vini che sanno di tempo e territorio, come il Lessona. Per chi ama la natura e i profumi di legno e sottobosco, Rassa è un invito alla lentezza: una passeggiata lungo i sentieri e una sosta per assaggiare panissa e formaggi d’alpeggio fanno il resto.

E infine, ma solo sulla carta, Vogogna: borgo nobile e selvaggio insieme, affacciato sul Parco della Val Grande. In questo luogo si cammina, si respira e si brinda con un calice di Prünent, il Nebbiolo alpino dal carattere fiero e sincero.

Che dire, qualunque sia la meta prescelta e da dove si parte, vale la pena fare un salto in uno di questi luoghi per trovare una nuova connessione, quella con la natura.

Daniela Guglielmi

Potrei dire di essermela cercata, ma la verità è che la scrittura ha trovato me. Classe '94, scrittrice per caso e oggi redattrice a tempo pieno. La mia avventura con la scrittura è iniziata per gioco, quando qualche anno fa ho mollato tutto per ritrovare me stessa. Da allora collaboro con diverse riviste e blog, trasformando un semplice passatempo in una carriera a tempo pieno. Non amo la superficialità: mi nutro di approfondimenti e cerco sempre di andare oltre l'apparenza delle cose.

Recent Posts

5 segnali shock per riconoscere subito le persone tossiche: fuggi finché sei in tempo

Le persone tossiche sono ovunque e possono rovinarti la vita. Ecco perché è importante imparare…

1 mese ago

Viaggi in solitaria sempre più popolari: ecco quali mete scegliere

Viaggiare da soli è il nuovo trend dell'estate. Scopriamo quali sono le mete ideali per…

1 mese ago

A Mediaset cambiano gli orari: quando va in onda ‘La forza di una donna’

Da settembre l'appuntamento con La forza di una donna potrebbe cambiare ancora. A Mediaset si…

1 mese ago

Viaggiare in auto, occhio a questa scadenza: rischi pesanti sanzioni

Fai attenzione alla particolare scadenza se ti trovi a viaggiare in auto, il rischio è…

1 mese ago

Sette borghi imperdibili del Piemonte tra fascino, mistero e natura

Girando per il Piemonte si trovano sette borghi pieni di fascino, mistero e circondati dalla…

1 mese ago

Instagram, in fase di test una funzione molto apprezzata dagli utenti: cosa cambia per gli utenti

Instagram sta per sperimentare una nuova funzione che è molto apprezzata dai suoi utenti e…

1 mese ago