Basta latte e biscotti: la colazione giusta per i bambini è solo questa, lo dicono gli esperti

Se i tuoi figli fanno colazione abitualmente con latte e biscotti sappi che non è un bene: secondo gli esperti la colazione giusta per i bambini è del tutto diversa. Vediamo che cosa dovrebbero mangiare al mattino.

La maggior parte di noi è cresciuta mangiando a colazione latte e biscotti o latte e torta fatta in casa. Ebbene secondo i nutrizionisti mangiare questo genere di alimenti al mattino fa malissimo soprattutto ai bambini i quali, durante dell’età della crescita, dovrebbero mangiare tutt’altri alimenti.

ciotola di biscotti accanto ad un bicchiere di latte un fragola e dei mirtilli
Basta latte e biscotti: la colazione giusta per i bambini è solo questa, lo dicono gli esperti/salussolanews.it

La colazione è il pasto più importante di tutta la giornata per i più piccoli i quali necessitano di molta energia per essere attenti e produttivi a scuola durante le prime ore della giornata. Senza contare che i nostri figli hanno un metabolismo che va velocissimo e, dunque, devono nutrirsi in modo adeguato.

Il ché non significa che devono mangiare molto ma che devono mangiare alimenti ricchi di nutrienti, ricchi di sostanze nutritive che soddisfino i bisogni del loro organismo e che li facciano sentire sazi. Naturalmente, però, devono essere anche buoni altrimenti i bambini e i ragazzini non vorranno saperne. Nel prossimo paragrafo vediamo quali sono, secondo i nutrizionisti, 3 esempi di colazione perfetta per un bambino.

Le 3 colazioni migliori da dare a tuo figlio al mattino

I bambini, si sa, fosse per loro vivrebbero di dolci, cioccolato e merendine ma naturalmente sta a noi insegnare loro a nutrirsi in modo sano e corretto fin da piccoli. Dunque, per prima cosa, nitente latte, biscotti o torte al mattino: ci sono 3 colazioni golose ma molto più nutrienti perfette per la loro fase di crescita.

ciotola con cereali e frutta e accanto delle fragole
Le 3 colazioni migliori da dare a tuo figlio al mattino/salussolanews.it

Una colazione per essere sana e completa deve contenere tutti i nutrienti che servono al corpo e al cervello di un bambino per crescere in salute: proteine, grassi, carboidrati, vitamine e sali minerali. La classica colazione con latte e biscotti, invece, è solo piena di zuccheri raffinati e niente altro. Molto meglio sostituirla con queste 3 colazioni da alternare a piacere.

La prima colazione eccellente per un bambino durante la fase della crescita è questa: fiocchi di avena con latte, frutta fresca e frutta secca. L’avena è un’ottima fonte di carboidrati complessi mentre il latte apporta proteine. La frutta è una preziosissima fonte di vitamine e sali minerali e la frutta secca, infine, contiene i grassi buoni Omega 3.

La seconda colazione, super golosa, è composta da una bella fetta di pane integrale (se fatto in casa e con l’aggiunta di semi ancora meglio) con uova strapazzate e crema di frutta secca come burro di arachidi o di mandorle. Il pane integrale contiene fibre e carboidrati complessi, le uova sono una fonte proteica eccezionale e le creme di frutta secca apportano grassi sani, importanti per il cervello e per il cuore.

Infine è bene abituare i nostri figli anche a fare una colazione salata ogni tanto. Una bella alternativa potrebbe essere pane con pomodorini e hummus. Anche in questo caso abbiamo i carboidrati del pane, le vitamine e i sali minerali dei pomodori e i le proteine e i grassi dell’hummus.

Gestione cookie