Tecnico+sparisce+con+i+soldi%3A+decine+di+famiglie+piemontesi+senza+acqua+calda
salussolanewsit
/2025/05/06/tecnico-sparisce-con-i-soldi-decine-di-famiglie-piemontesi-senza-acqua-calda/amp/
Categories: Notizie

Tecnico sparisce con i soldi: decine di famiglie piemontesi senza acqua calda

Fino a 1200€ di acconti e nessuna riparazione: il tecnico fantasma miete ancora troppe vittime in Piemonte.

La caldaia è una di quelle cose che si rompono spesso e, quando succede, la spesa da affrontare potrebbe essere tutto fuorché irrisoria. Per questo si cerca di risparmiare, anche solo qualche centinaio di euro.

Tecnico sparisce con i soldi: decine di famiglie piemontesi senza acqua calda – salussolanews.it

E quando si tratta di risparmio e contatti, i social network sono diventati i migliori strumenti. Qui si trovano professionisti, clienti, ma anche gente non propriamente onesta. Sta succedendo da diversi mesi, anzi, da un anno: un sedicente tecnico della caldaia chiede denaro per una riparazione che non avverrà mai.

Nel frattempo, le famiglie svuotano i loro risparmi per poi doverli reinvestire in un altro tecnico. Molti, questo inverno, sono rimasti al freddo nella buona fede dell’ennesima scusa. E ora, in piena primavera, il tecnico truffaldino è tornato all’attacco – a segnalarlo sono stati gli stessi utenti Facebook della zona, dopo aver riconosciuto il profilo.

Tecnico della caldaia: acconto e fuga, sempre lo stesso copione

A lanciare l’allarme è stato un semplice post su Facebook, in uno dei tanti gruppi di quartiere dove ci si scambia dritte, raccomandazioni e, ogni tanto, si prova a recuperare fiducia nel prossimo. Bastavano poche righe, nessun nome, solo la descrizione di una dinamica fin troppo familiare: un tecnico che promette un intervento urgente, chiede un acconto anche salato, e poi sparisce. Nessuna riparazione, nessuna risposta. Solo silenzio e qualche scusa ogni tanto.

Tecnico della caldaia – salussolanews.it

Da quel momento, i commenti si sono moltiplicati. Decine di utenti hanno raccontato la stessa identica storia. Cambia il paese – da Ciriè a Fiano, da Mathi a Villanova – ma il copione resta invariato: stesso approccio, stessi preventivi ragionevoli, stessi 1200€ lasciati sul tavolo della buona fede. Poi, il nulla.

Eppure, il sedicente tecnico non è un improvvisato. Ha una partita IVA, rilascia fattura, si presenta con tanto di modulistica e timbro. È questo che rende tutto più subdolo: si comporta da professionista, parla da esperto e promette tempi rapidi. Invece, non ordina i pezzi, non torna mai e inventa scuse sempre nuove – il parente in ospedale, il furgone guasto, un problema con la banca.

Qualcuno ha sporto denuncia già da mesi, altri solo nelle ultime settimane. Ma le segnalazioni non si fermano. E nel frattempo, le famiglie si ritrovano con le caldaie rotte e i conti da rifare. Qualcuno ha persino tentato di rintracciarlo di persona, bussando alla sua porta. Senza successo.

Non un caso isolato, ma una truffa seriale. E in mezzo a un Piemonte ancora scosso da bollette e rincari, c’è chi sul freddo ci ha costruito un business.

Daniela Guglielmi

Potrei dire di essermela cercata, ma la verità è che la scrittura ha trovato me. Classe '94, scrittrice per caso e oggi redattrice a tempo pieno. La mia avventura con la scrittura è iniziata per gioco, quando qualche anno fa ho mollato tutto per ritrovare me stessa. Da allora collaboro con diverse riviste e blog, trasformando un semplice passatempo in una carriera a tempo pieno. Non amo la superficialità: mi nutro di approfondimenti e cerco sempre di andare oltre l'apparenza delle cose.

Recent Posts

5 segnali shock per riconoscere subito le persone tossiche: fuggi finché sei in tempo

Le persone tossiche sono ovunque e possono rovinarti la vita. Ecco perché è importante imparare…

1 mese ago

Viaggi in solitaria sempre più popolari: ecco quali mete scegliere

Viaggiare da soli è il nuovo trend dell'estate. Scopriamo quali sono le mete ideali per…

1 mese ago

A Mediaset cambiano gli orari: quando va in onda ‘La forza di una donna’

Da settembre l'appuntamento con La forza di una donna potrebbe cambiare ancora. A Mediaset si…

1 mese ago

Viaggiare in auto, occhio a questa scadenza: rischi pesanti sanzioni

Fai attenzione alla particolare scadenza se ti trovi a viaggiare in auto, il rischio è…

1 mese ago

Sette borghi imperdibili del Piemonte tra fascino, mistero e natura

Girando per il Piemonte si trovano sette borghi pieni di fascino, mistero e circondati dalla…

1 mese ago

Instagram, in fase di test una funzione molto apprezzata dagli utenti: cosa cambia per gli utenti

Instagram sta per sperimentare una nuova funzione che è molto apprezzata dai suoi utenti e…

1 mese ago