Se, dopo aver aperto le finestre, entrano delle mosche in cucina, il rimedio per tenerle lontane è questa pianta aromatica.
Sono iniziate le belle giornate e così è piacevole far entrare di tanto in tanto un po’ di aria fresca aprendo le finestre. Ma che fastidio quando entrano degli insetti, come ad esempio le mosche! Certo, sono innocue ma il loro ronzio non è proprio piacevole, specie quando si mangia o si guarda la tv.

Effettivamente queste si dirigono subito in cucina alla ricerca di cibo e possono essere non poco problematiche. Per fortuna si possono tenere lontane senza usare repellenti o insetticidi, ma con una semplice e profumata pianta aromatica. Ecco di quale si tratta.
La pianta aromatica per tenere lontane le mosche
Ritrovarsi con delle mosche in cucina, specie ora che è primavera, è molto comune ma anche fastidioso, perché queste ronzano in giro e si posano ovunque, specie sul cibo. Per tenerle lontane spesso si utilizzano repellenti o insetticida che però possono essere tossici ed inquinanti, nonché puzzolenti da respirare, anche se si hanno bambini o animali domestici.

Si possono tenere lontane in maniera sostenibile tenendo sul davanzale della finestra una pianta aromatica: il basilico. Dal profumo inebriante, questa pianta aromatica si usa molto spesso in diverse pietanze, ad esempio nella salsa di pomodoro della pizza Margherita. Oltre a questo utilizzo casalingo, il basilico terrà anche lontane le mosche in maniera economica e naturale.
Infatti eserciterà una funzione di repellente naturale grazie alla presenza al suo interno di eugenolo, timolo e cineolo, vale a dire degli oli naturali che sono fastidiosi per questi insetti. Mettendo il basilico vicino alle finestre di casa o all’interno della cucina, questa pianta permetterà di creare una barriera repellente invisibile contro le mosche. Il basilico si può usare anche all’esterno, ad esempio in giardino o in terrazzo quando si organizzano aperitivi o grigliate con gli amici.
Piantando in maniera strategica delle piante aromatiche di questo tipo, avranno effetto repellente nei confronti delle mosche, migliorando così la propria permanenza all’aperto e non posandosi di continuo sui cibi che si stanno cucinando o mangiare. Invece che usare degli insetticida o repellenti, costosi o chimici, basta la semplice e profumata pianta di basilico per allontanare le mosche dalla cucina in maniera sostenibile.