Sei+a+letto%2C+ti+sembra+di+sognare+ma+non+stai+dormendo%3F+Attenzione%3A+potrebbero+essere+allucinazioni
salussolanewsit
/2025/05/10/sei-a-letto-ti-sembra-di-sognare-ma-non-stai-dormendo-attenzione-potrebbero-essere-allucinazioni/amp/
Mangiare & Dormire

Sei a letto, ti sembra di sognare ma non stai dormendo? Attenzione: potrebbero essere allucinazioni

Può capitare a tutti di sognare in dormiveglia, ma quando questo fenomeno si ripete spesso, non andrebbe sottovalutato.

Il mondo dei sogni resta uno dei misteri più affascinanti per la scienza. Sappiamo che tutti sogniamo, anche se non sempre ricordiamo cosa. E tra frenesia, stress e ritmi sballati, quei sogni a volte sfuggono, altre volte restano impressi. Ma c’è un momento in particolare in cui le immagini sembrano più vivide del solito: il dormiveglia.

Sei a letto, ti sembra di sognare ma non stai dormendo? Attenzione: potrebbero essere allucinazioni – salussolanews.it

A chi non è mai capitato? Serate insonni, sonnellini improvvisi, occhi che si chiudono sul divano ma la mente che resta lì, mezza sveglia. In quello stato strano, possiamo immaginare situazioni, rivivere ricordi o vivere scene completamente assurde, pur essendo ancora coscienti. Una specie di sogno lucido spontaneo. Fin qui nulla di strano. Ma se succede spesso, forse è il caso di fare attenzione. Perché quei sogni potrebbero non essere solo sogni.

Cosa sono le allucinazioni notturne e perché si verificano

Scena tipica: siamo sul divano, nel pomeriggio, e ci concediamo un riposino. A un certo punto pensiamo a quello che stavamo facendo prima, il sogno si deforma e diventa surreale, mescolandosi con altre sensazioni. Poi ci svegliamo di colpo perché sentiamo il campanello, ma no, nessuno ha suonato. È stata un’allucinazione.

Cosa sono le allucinazioni notturne e perché si verificano – salussolanews.it

Succede più spesso di quanto immaginiamo, soprattutto in quel limbo tra sonno e veglia. Non è sempre un campanello: può essere una voce, un sussurro, un rumore improvviso. Il cervello, in quella fase, mescola percezioni reali e immaginazione. Finché capita ogni tanto, nulla di strano. Ma quando diventa frequente, qualcosa va ascoltato.

Queste allucinazioni si chiamano ipnagogiche se compaiono mentre ci addormentiamo, oppure ipnopompiche se si presentano al risveglio. Sono esperienze vivide, spesso realistiche, che coinvolgono tutti i sensi. Il corpo è fermo, ma la mente resta attiva, come se stesse sognando da sveglia.

Spesso la causa è lo stress: pensieri continui, sonno irregolare, ansia, abitudini sballate. Ma a volte possono essere il segnale di disturbi più seri, come la narcolessia, le apnee notturne, l’insonnia cronica o anche stati d’ansia e depressione.

Quando preoccuparsi? Beh, se le allucinazioni si ripetono più volte alla settimana o si accompagnano a paralisi del sonno o blocchi fisici. Se c’è stanchezza cronica anche dopo ore di sonno, se si fatica a distinguere sogni e realtà, o se si attraversa un periodo di forte stress o ansia. Se questi sintomi si sommano, parlarne con uno specialista può aiutarci. Ma se tutto è legato a un periodo complesso, allora è un chiaro segnale che abbiamo bisogno di rallentare. E a chiederlo, prima di tutto, è il nostro corpo.

Daniela Guglielmi

Potrei dire di essermela cercata, ma la verità è che la scrittura ha trovato me. Classe '94, scrittrice per caso e oggi redattrice a tempo pieno. La mia avventura con la scrittura è iniziata per gioco, quando qualche anno fa ho mollato tutto per ritrovare me stessa. Da allora collaboro con diverse riviste e blog, trasformando un semplice passatempo in una carriera a tempo pieno. Non amo la superficialità: mi nutro di approfondimenti e cerco sempre di andare oltre l'apparenza delle cose.

Recent Posts

The Family, dramma nel finale di stagione: il protagonista muore

The Family, anticipazioni puntate in onda nel finale della seconda stagione: un protagonista, per fare…

6 ore ago

Finalmente ho scoperto cosa sbagliavo: ora che non stendo più il bucato così ho notato subito la differenza

Per avere un bucato perfetto bisogna fare attenzione anche a come si stende: se si…

9 ore ago

WhatsApp, nuovo strumento per gli utenti: come funziona e cosa cambia

WhatsApp sta per cambiare diventando più efficiente per gli utenti grazie all'introduzione di un nuovo…

13 ore ago

Sembra una savana, ma è in Piemonte: tutto sulla Riserva delle Baragge

Conosciuta anche come "la savana d'Italia", la Riserva delle Baragge è un'area protetta dal paesaggio…

14 ore ago

Don Matteo 15, trama stravolta: addio ad un personaggio chiave

Sono partire le riprese di Don Matteo 15 con Raoul Bova e Nino Frassica. La…

20 ore ago

Troppo caldo per stare ai fornelli e quindi la pasta la faccio così: in questa versione è buona anche il giorno dopo

Se il caldo si fa sentire non passare ore ed ore ai fornelli: prova questa…

22 ore ago