Partite+Iva%2C+la+Cassazione+cambia+di+nuovo+tutto%3A+pioggia+di+sanzioni+sui+contribuenti
salussolanewsit
/2025/05/11/partite-iva-la-cassazione-cambia-di-nuovo-tutto-pioggia-di-sanzioni-sui-contribuenti/amp/
Notizie

Partite Iva, la Cassazione cambia di nuovo tutto: pioggia di sanzioni sui contribuenti

La Cassazione cambia di nuovo tutto per le Partite Iva: ora sono guai seri e milioni di liberi professionisti rischiano sanzioni pesantissime.

Non sono tempi facili per i liberi professionisti con Partita Iva. In generale, questo tipo di professionisti, sono svantaggiati sotto molteplici punti di vista ma, dopo la nuova pronuncia della Corte di Cassazione, le cose rischiano di mettersi davvero male per molti e si prevede una forte pioggia di sanzioni.

Partite Iva, la Cassazione cambia di nuovo tutto: pioggia di sanzioni sui contribuenti/salussolanews.it

Il libero professionista è colui che lavora in proprio o che, anche se collabora con aziende, non ha un contratto da subordinato ma lo fa in maniera autonoma. A differenza del lavoratore dipendente, il libero professionista non ha lo stipendio fisso ma guadagna in base a quello che produce.

In Italia, se si svolge la libera professione in modo continuativo, è obbligatorio aprire la Partita Iva che può essere di due tipi: ordinaria o forfettaria. La prima è soggetta a Iva e paga le medesime aliquote Irpef dei lavoratori dipendenti mentre i forfettari sono esenti da Iva e sull’Irpef pagano una flat tax del 15% ma non possono sforare il tetto di 85.000 euro lordi all’anno.

Questi lavoratori non sono tutelati in caso di malattia: se si ammalano perdono giornate di lavoro. Ma non è questa la cosa peggiore. Il peggio arriva dopo la nuova sentenza della Corte di Cassazione che cambia completamente le carte in tavola: milioni di lavoratori autonomi ora rischiano sanzioni pesantissime.

Partite Iva: ecco la novità che devi conoscere

La nuova sentenza della Cassazione fa tremare milioni di lavoratori e, in particolare, i liberi professionisti. Da ora e in avanti cambia davvero tutto.

Partite Iva: ecco la novità che devi conoscere/salussolanews.it

Chi ha una Partita Iva, alla fine di ogni prestazione, emette fattura per il pagamento del servizio prestato. In parole semplici: se vado da un’artigiano e mi faccio fare un mobile per il mio salotto, il professionista emetterà fattura fiscale dopo che io lo avrò pagato. Ebbene la nuova sentenza della Cassazione cambia tutto.

I giudici, con la pronuncia del 23 aprile scorso, hanno stabilito che la fattura deve essere emessa a prescindere dal pagamento ma per il fatto stesso di aver svolto un servizio.  In pratica il lavoratore autonomo non può aspettare di essere pagato dal cliente per emettere fattura ma deve farlo subito dopo aver concluso il servizio. Diversamente, se attenderà il pagamento, potrà andare incontro a sanzioni amministrative pecuniarie. 

Quindi si pagheranno le tasse senza nemmeno aver incassato? Non proprio: lo Stato non potrà esigere l’IVA laddove non ci sia stato pagamento effettivo, l’imposta dovrà essere versata solo dopo il pagamento da parte del cliente ma, in ogni caso, la fattura dovrà essere emessa. Milioni di liberi professionisti, dunque, d’ora in avanti rischiano di essere sanzionati per mancata emissione di fattura nei confronti di clienti che, magari, non hanno nemmeno pagato per il servizio ricevuto.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

The Family, dramma nel finale di stagione: il protagonista muore

The Family, anticipazioni puntate in onda nel finale della seconda stagione: un protagonista, per fare…

6 ore ago

Finalmente ho scoperto cosa sbagliavo: ora che non stendo più il bucato così ho notato subito la differenza

Per avere un bucato perfetto bisogna fare attenzione anche a come si stende: se si…

9 ore ago

WhatsApp, nuovo strumento per gli utenti: come funziona e cosa cambia

WhatsApp sta per cambiare diventando più efficiente per gli utenti grazie all'introduzione di un nuovo…

13 ore ago

Sembra una savana, ma è in Piemonte: tutto sulla Riserva delle Baragge

Conosciuta anche come "la savana d'Italia", la Riserva delle Baragge è un'area protetta dal paesaggio…

14 ore ago

Don Matteo 15, trama stravolta: addio ad un personaggio chiave

Sono partire le riprese di Don Matteo 15 con Raoul Bova e Nino Frassica. La…

20 ore ago

Troppo caldo per stare ai fornelli e quindi la pasta la faccio così: in questa versione è buona anche il giorno dopo

Se il caldo si fa sentire non passare ore ed ore ai fornelli: prova questa…

22 ore ago