Poste Italiane, come richiedere il passaporto: la procedura e le regole

È possibile richiedere il rilascio o il rinnovo del passaporto presso gli sportelli di Poste Italiane: la procedura da seguire ed i costi previsti.

Il passaporto rappresenta un documento di riconoscimento fondamentale per chi viaggia. Questo documento rilasciato ai cittadini italiani, difatti, è necessario per entrare nei paesi al di fuori dell’Unione Europea, mentre per l’ingresso nei paesi Ue è sufficiente la carta d’identità valida per l’espatrio.

Passaporto
Poste Italiane, come richiedere il passaporto: la procedura e le regole (Salussolanews.it)

Sino allo scorso anno, il passaporto o il suo rinnovo poteva essere richiesto esclusivamente in Questura in Italia o presso le Rappresentanze diplomatico-consolari all’estero. Dal 2024, però, grazie ad un accordo il Ministero dell’Interno e Poste Italiane, il servizio di rilascio e rinnovo è disponibile presso gli uffici postali di alcuni comuni del territorio italiano. Vediamo la procedura da seguire in questi casi.

Poste Italiane, come richiedere il rilascio o il rinnovo del passaporto: procedure e costi

In diversi comuni italiani, i cittadini possono richiedere il rilascio o il rinnovo del passaporto presso gli uffici postali. Il servizio è stato attivato durante lo scorso anno, grazie agli accordi firmati tra il Ministero dell’Interno e Poste Italiane. In un primo momento, il progetto era partito in via sperimentale nel comune di San Pietro in Casale, in provincia di Bologna, per essere poi esteso gradualmente ad altri centri della Penisola.

Poste Italiane insegna
Poste Italiane, come richiedere il rilascio o il rinnovo del passaporto: procedure e costi (Foto da Facebook – Poste Italiane) – Salussolanews.it

Per quanto riguarda il rilascio, il cittadino dovrà esibire allo sportello: un documento di identità in corso di validità, il codice fiscale e due fotografie, una delle quali autenticata. Non solo, bisogna anche presentare una marca da bollo da 73,50 euro e pagare un bollettino da 42,50 euro (il versamento deve essere effettuato sul conto corrente n. 67422808 intestato al Ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento del Tesoro con la causale). A questi costi si aggiungono anche 14,20 euro previsti come oneri di servizio. Il costo totale per il rilascio è pari, dunque, a 130,20 euro.

Per il rinnovo, invece, oltre ai documenti che abbiamo appena elencato sarà necessario presentare il vecchio passaporto o, eventualmente, la copia di denuncia di smarrimento o furto. Infine, per il rilascio di passaporto per minori si dovranno presentare i documenti del minore e del genitore ed eventualmente la Certificazione di responsabilità genitoriale in caso di unico genitore o l’eventuale Atto di assenso in caso di genitore assente.

Una volta consegnati i documenti, al cittadino sarà rilasciata una ricevuta in cui sono indicati il codice di protocollo dell’operazione e l’Ufficio di Polizia che gestirà la pratica. Il documento potrà poi essere rilasciato presso l’Ufficio indicato o scegliere la consegna a domicilio, gestita da Poste Italiane, ma che richiede un costo aggiuntivo di 9,53 euro.

Questo servizio offerto da Poste Italiane permette di velocizzare le procedure per il rilascio del passaporto, ma i cittadini dovranno prima verificare se presso gli uffici postali del comune di residenza è possibile procedere. Le informazioni sono riportate sul sito Poste Italiane.

Gestione cookie