Stanco+di+perdere+ore+alla+ricerca+del+film+giusto%3F+Netflix+vi+offre+la+soluzione%3A+la+nuova+funzione+%C3%A8+geniale
salussolanewsit
/2025/05/15/stanco-di-perdere-ore-alla-ricerca-del-film-giusto-netflix-vi-offre-la-soluzione-la-nuova-funzione-e-geniale/amp/
Lifestyle

Stanco di perdere ore alla ricerca del film giusto? Netflix vi offre la soluzione: la nuova funzione è geniale

Dopo alcuni tentativi andati a vuoti, forse Netflix ha trovato la funzione perfetta per risolvere l’indecisione degli utenti su cosa vedere quando non esce nulla di nuovo che sia di loro gusto.

Se avete qualche anno sulle spalle come il sottoscritto sicuramente avrete bene in mente quella sensazione di vuoto che si provava quando ci si approcciava ai corridoi del Blockbuster. Per chi è troppo giovane per ricordarli, questi store contenevano migliaia di film e centinaia di videogame tra cui scegliere per il noleggio.

Stanco di perdere ore alla ricerca del film giusto? Netflix vi offre la soluzione: la nuova funzione è geniale – salussolanews.it

Ecco di base la sensazione di vuoto cerebrale e confusione era simile a quella che si prova quando si accede a Netflix e non si ha bene idea di ciò che si vuole guardare. Sono state innumerevoli le serate in cui finivo per scegliere film a caso al Blockbuster e altrettante quelle in cui ho fatto la medesima cosa su Netflix.

Il problema di fondo è che non sempre esce la novità che rientra nei nostri gusti e in quei casi l’avere un catalogo sconfinato di alternative da vantaggio si tramuta in un problema. Raramente infatti ci si accontenta di provare qualcosa a scatola chiusa e si ha sempre la speranza di poter trovare quella chicca nascosta che possa ampliare il bagaglio dei preferiti.

Questo meccanismo mentale potrebbe preservare dal vedere una “ca***a atomica” ma potrebbe anche far passare la voglia di cercare, con conseguente bivio: o vedi comunque un qualcosa di assolutamente immeritevole o decidi direttamente di fare altro. Questa impasse è capitata a tutti e che sia un problema di fondo lo sa bene anche Netflix.

Netflix ha trovato la funzione definitiva per evitare di perdere ore sul catalogo?

In un primo momento l’azienda americana ha pensato di poter superare questo problema con lo shuffle, una funzione simil Spotify che permetteva agli utenti di mettere la prima cosa che capitava senza dover scegliere. Il problema è che un simile meccanismo può funzionare a volte quando si accende la tv e non si ha voglia di fare zapping e funziona con le canzoni perché queste durano in media tra i 3 e i 5 minuti.

Netflix ha trovato la funzione definitiva per evitare di perdere ore sul catalogo? – salussolanews.it

Obbligarsi a guardare qualcosa che non piace solo per pigrizia nello scegliere e sprecare così l’intera serata è un supplizio che nemmeno il più convinto dei flagellanti è disposto ad autoimporsi (decisamente meglio qualche frustata). Così l’esperimento è stato accantonato e sostituito dai suggerimenti derivanti dalle nostre scelte e dalle top ten.

I consigli a volte funzionano, così come può attirare la top ten dei preferiti dal pubblico, ma non risolve del tutto il problema. Ecco però che Netflix si prepara ad aggiungere una funzione che può migliorare il meccanismo di suggerimento e che potrebbe finalmente risolvere l’impasse.

La funzione è legata all’utilizzo dell’AI nella nuova interfaccia utente. Attraverso un meccanismo di machine learning più avanzato, l’AI di Netflix creerà dei suggerimenti più mirati in base ai gusti dell’utente, così da rendere più personalizzato ogni account. Funzionerà davvero? Non ci resta che attendere e sperimentare in prima persona le abilità di questa nuova tecnologia per scoprirlo.

Fabio Scapellato

Sono laureato in Lingue, percorso Scienze per la comunicazione internazionale. Appassionato di giornalismo sin dal Liceo, scrivo da anni per blog, siti e testate giornalistiche e sono da diverso tempo giornalista pubblicista. Ho una passione smodata per il calcio e per gli sport in generale con preferenza per il Basket, la MotoGp, il Tennis e la Pallavolo. Amante del cinema d’autore, consumo nel tempo libero vagonate di serie tv, film, videogame e libri. Ritengo che la forma di narrazione più completa che ci sia oggi sia quella videoludica, anche se, come ogni medium giovane, deve ancora superare il preconcetto della massa.

Recent Posts

Tradimento, clamoroso colpo di scena: Yesim con le spalle al muro, anticipazioni Turchia

Le anticipazioni dalla Turchia di Tradimento rivelano che ci sarà un clamoroso colpo di scena.…

6 minuti ago

Risotto in estate? Sì, perché con la ricetta di Cannavacciuolo lo mangerei anche a colazione

Il risotto 'estivo' secondo chef Cannavacciuolo è davvero sensazionale. Un primo semplice, che si fa…

1 ora ago

Canone Rai, rimane pochissimo per chiedere l’esonero: così eviti gli addebiti

Bisogna affrettarsi si avvicina una scadenza che non si deve assolutamente dimenticare per il Canone…

1 ora ago

Un’estate alla scoperta della Valle di Susa tra passeggiate, visite e degustazioni: il programma

Alla scoperta della Valle di Susa tra passeggiate, visite e degustazioni: ecco il programma dell'iniziativa…

9 ore ago

The Family, dramma nel finale di stagione: il protagonista muore

The Family, anticipazioni puntate in onda nel finale della seconda stagione: un protagonista, per fare…

17 ore ago

Finalmente ho scoperto cosa sbagliavo: ora che non stendo più il bucato così ho notato subito la differenza

Per avere un bucato perfetto bisogna fare attenzione anche a come si stende: se si…

20 ore ago