Altro+che+Austria%3A+in+questo+luogo+del+Piemonte+sembra+davvero+di+camminare+dentro+una+fiaba+%E2%80%93+e+i+turisti+impazzano
salussolanewsit
/2025/05/17/altro-che-austria-in-questo-luogo-del-piemonte-sembra-davvero-di-camminare-dentro-una-fiaba-e-i-turisti-impazzano/amp/
Storia e Tradizioni

Altro che Austria: in questo luogo del Piemonte sembra davvero di camminare dentro una fiaba – e i turisti impazzano

Il mondo è pieno di luoghi magici, ma in Piemonte pare ce ne sia uno che lascia il segno: chi lo scopre, non vuole più andare via.

C’è una regione italiana che in questi anni sta conquistando l’attenzione di tutti. Non con spot turistici, non con la spinta social, ma con la sostanza. Si chiama Piemonte, e da qualche anno a questa parte ha iniziato a farsi notare – per davvero. Basta guardare i numeri: nel 2023 si sono registrati oltre 6 milioni di arrivi e più di 16 milioni di presenze. Un incremento netto rispetto all’anno precedente, spinto anche dai turisti stranieri, che arrivano sempre più numerosi dalla Germania, dalla Francia, persino dagli Stati Uniti.

Altro che Austria: in questo luogo del Piemonte sembra davvero di camminare dentro una fiaba – e i turisti impazzano (credit: Facebook @comunediusseaux) – salussolanews.it

Il motivo? Il Piemonte ha quello che molti cercano e pochi trovano: autenticità. Le Langhe con i suoi paesaggi da romanzo, le Alpi che sembrano dipinte, i laghi, le città d’arte, i borghi che non hanno età. Una regione che non ha bisogno di apparire per piacere. E che, proprio per questo, piace sempre di più.

E tra tutte queste meraviglie ce n’è una che sembra uscita da un libro di fiabe. Un piccolo borgo incastonato tra i monti, dove il tempo ha rallentato il passo.

Il borgo dove il silenzio racconta storie

Poco meno di duecento anime, un’altitudine che sfiora i 1.200 metri e un’atmosfera che non si dimentica. Usseaux è uno di quei posti che, una volta visti, restano addosso. Si trova nella Val Chisone, e non ha bisogno di grandi attrazioni turistiche per stupire: qui basta guardarsi attorno.

Il borgo dove il silenzio racconta storie (credit: Facebook @comunediusseaux) – salussolanews.it

Le case in pietra, i tetti in lose, i balconi fioriti. E poi loro, i murales: ce ne sono ovunque. Dipinti sulle facciate, sulle stalle, sulle fontane. Raccontano storie di montagna, scene di vita quotidiana, animali, proverbi.

Ma Usseaux è anche molto di più. In quei 1.200 metri c’è anche il vecchio forno comune, il lavatoio in pietra, il mulino che sembra appena uscito da un’altra epoca. E c’è la chiesa di San Pietro, che da sempre veglia sul borgo, rimanendo uno dei punti focali per i cittadini. Qui regna la natura e il relax. Nessun rumore, se non quello del vento e dei passi sui ciottoli.

Tutto attorno, boschi e sentieri che portano dentro il Parco Orsiera-Rocciavrè e il Gran Bosco di Salbertrand. Perché sempre più turisti stanno scegliendo mete di montagna come Usseaux, rispetto a località affollate e ben più note? Beh, qui si cammina piano, si respira forte, e ci si ricorda com’è fatto il silenzio. Chi arriva, lo fa per curiosità. Chi torna, lo fa per nostalgia, è colui che cerca silenzio, natura, ma non solitudine. Perché Usseaux è così: discreto, contenuto, ma indimenticabile.

Daniela Guglielmi

Potrei dire di essermela cercata, ma la verità è che la scrittura ha trovato me. Classe '94, scrittrice per caso e oggi redattrice a tempo pieno. La mia avventura con la scrittura è iniziata per gioco, quando qualche anno fa ho mollato tutto per ritrovare me stessa. Da allora collaboro con diverse riviste e blog, trasformando un semplice passatempo in una carriera a tempo pieno. Non amo la superficialità: mi nutro di approfondimenti e cerco sempre di andare oltre l'apparenza delle cose.

Recent Posts

5 segnali shock per riconoscere subito le persone tossiche: fuggi finché sei in tempo

Le persone tossiche sono ovunque e possono rovinarti la vita. Ecco perché è importante imparare…

3 settimane ago

Viaggi in solitaria sempre più popolari: ecco quali mete scegliere

Viaggiare da soli è il nuovo trend dell'estate. Scopriamo quali sono le mete ideali per…

3 settimane ago

A Mediaset cambiano gli orari: quando va in onda ‘La forza di una donna’

Da settembre l'appuntamento con La forza di una donna potrebbe cambiare ancora. A Mediaset si…

3 settimane ago

Viaggiare in auto, occhio a questa scadenza: rischi pesanti sanzioni

Fai attenzione alla particolare scadenza se ti trovi a viaggiare in auto, il rischio è…

3 settimane ago

Sette borghi imperdibili del Piemonte tra fascino, mistero e natura

Girando per il Piemonte si trovano sette borghi pieni di fascino, mistero e circondati dalla…

3 settimane ago

Instagram, in fase di test una funzione molto apprezzata dagli utenti: cosa cambia per gli utenti

Instagram sta per sperimentare una nuova funzione che è molto apprezzata dai suoi utenti e…

3 settimane ago