Lo smartphone non si carica più: non devi buttarlo, ecco le cause principali del problema

Ritrovarsi con uno smartphone che non riesce più a caricarsi a dovere può essere un grave problema, ecco perché accade e come poter risolvere.

Lo smartphone è ormai diventato uno strumento indispensabile per ognuno di noi, dal quale diventa difficile separarsi anche solo per pochi minuti, pur non avendo la necessità di essere reperibili per motivi di lavoro. Non a caso, ci sono persone che sostengono di sentirlo suonare anche quando non accade, segno evidente della dipendenza. È anche per questo che diventa necessario caricarlo almeno una volta al giorno e avere a portata di mano il cavo per poterlo fare, con la speranza che tutto funzioni a dovere.

smartphone ricarica
Uno smartphone che non si ricarica può essere un grave problema – Salussolanews.it

Se si verifica qualche imprevisto in questa operazione, infatti, c’è chi finisce letteralmente nel panico, all’idea di non sapere come fare nel non poter prendere tra le mani il telefono. È indispensabile capirne le ragioni così da saper gestire al meglio questa situazione, fortunatamente non è detto sia necessario buttare il cellulare. Basta qualche accortezza affinché tutto torni alla normalità.

Perché lo smartphone non si carica: cause e possibili soluzioni

Ritrovarsi con uno smartphone che non si carica è un grave problema, soprattutto se tutto appare in regola e non si ha un altro caricabatterie. Si tratta di una situazione frequente, che può generare nervosismo, specie se si è in attesa di una chiamata importante e si ha bisogno di usare il telefono. È quindi bene conoscere le possibili motivazioni e come poter risolvere.

La prima causa può essere la più semplice, ovvero un cavo che non funziona più a dovere, magari perché ha diversi anni di vita alle spalle. Questo può accadere semplicemente per usura o perché ci è caduto più volte, a quel punto basta recarsi in negozio e acquistarne un altro, a un costo che è comunque piuttosto ridotto.

caricabatterie smartphoneSiamo sicuri che il caricabatterie dello smartphone funzioni? – Salussolanews.it[/caption]

In casi simili può fare comodo risparmiare, puntando ad esempio su uno dei modelli universali, che vanno bene un po’ per tutti i telefoni, in modo tale da poterlo prestare anche ai familiari, c’è però il rischio che questo possa essere efficiente sul momento ma non a lungo. È raccomandabile inoltre controllare anche la potenza, che può consentire di portare a termine la procedura in meno tempo. Non ci sono grosse differenze nemmeno se si sceglie una versione wireless, che può essere utile in ogni momento, a maggior ragione se non si ha una presa elettrica nelle vicinanze.

Qualora questo non servisse, è consigliabile controllare la porta di ricarica dello smartphone. Non si può escludere sia danneggiata o ossidata, ma anche semplicemente piena di polvere, quindi non in grado di fare il suo dovere. È utile mettere uno spazzolino all’interno e cercare di pulirlo, per poi rimettere il caricabatterie e provare a vedere se il problema sia risolto. In alternativa, è possibile illuminare il punto esatto e verificare se l’aspetto presenti difetti, se questo è accaduto non può che essere indispensabile sostituirla.

Esistono poi situazioni in cui si nota che la ricarica è in azione, ma non raggiunge mai il 100%. Questo può avvenire se l’utente ha impostato un limite massimo, ben sapendo come la ricarica massima possa non fare bene al dispositivo e stressarlo troppo. In alternativa, può essere l’azienda produttrice può avere provveduto a inserire questa impostazione, se risulta poco gradita si può disattivarla. Basta accedere al menu “Impostazioni”, selezionare “Batteria” e cercare la voce “Limitazione della carica” o “Salvaguardia della batteria”, per poi disattivarla.

natteria bassa smartphone
È bene capire perchè lo smartphone non si carichi – Salussolanews.it

Qualora nessuna di questi consigli dovesse andare a buon fine, è inevitabile provvedere a mandare il device in assistenza. Il servizio prevede però in genere un costo, a meno che la garanzia non sia attiva. Se il cellulare è ormai vecchio e la spesa richiesta è superiore al suo valore, conviene pensare alla sostituzione, è inevitabile. Si avrà così sicurezza che la batteria possa avere una durata maggiore.

Gestione cookie