Passavo tutte le notti a guardare il soffitto: da quando faccio così dormo bene e sono piena di energia

L’insonnia è un problema comune, ma che non va assolutamente trascurato. I rischi per la salute, sia fisica che mentale, infatti, sono notevoli. Ecco che cosa fare per affrontarla al meglio.

Molte persone sono costrette a fare i conti con l’insonnia. Le cause possono essere diverse, ma l’impossibilità di addormentarsi è in grado di causare numerosi problemi. Non si riesce ad affrontare la giornata con la giusta energia, la mente è stanca e ogni sfida sembra insormontabile.

Donna imbronciata sdraiata nel letto
Passavo tutte le notti a guardare il soffitto: da quando faccio così dormo bene e sono piena di energia – salussolanews.it

Per questo motivo, è necessario utilizzare un approccio ben mirato. Ci sono delle soluzioni che possono davvero fare la differenza. Metterle in pratica sarà facilissimo e gli effetti saranno duraturi nel tempo. Non bisognerà attendere molto per notare i cambiamenti.

Problemi di insonnia, basta combattere con la stanchezza: ecco le soluzioni per liberarsene

Il sonno permette alla mente e al corpo di rigenerarsi. Si tratta di un bisogno primario che accomuna tutti gli esseri viventi. Alcune persone, purtroppo, fanno molta fatica ad addormentarsi. Si svegliano continuamente durante la notte e non riescono mai a riposare bene. A lungo andare, tutto questo ha delle enormi conseguenze sulla vita quotidiana.

Trascurare il problema non farà altro che aggravarlo. È necessario affrontarlo subito, in modo da evitare anche che si cronicizzi. Il rischio, infatti, è quello di andare incontro a un circolo vizioso, dove la semplice idea di dormire diventa causa di stress e ansia. Per fortuna, esistono dei rimedi per cercare di far tornare le cose alla normalità.

Donna seduta sul letto
Problemi di insonnia, basta combattere con la stanchezza: ecco le soluzioni per liberarsene – salussolanews.it

Ecco di quali si tratta:

  • Modificare la routine serale: alcune persone, prima di andare a dormire, svolgono attività fisica e usano smartphone e tablet. È, importante, invece, rallentare e dedicarsi ad attività più rilassanti. Leggere un libro, per esempio, è uno degli hobby maggiormente consigliati. Tranquillizza la mente e induce il sonno
  • Non cenare con alimenti pesanti: la cena dovrebbe essere poco abbondante, magari caratterizzata dall’assunzione di proteine e verdure. Mangiare troppo potrebbe rallentare la digestione e causare insonnia
  • Apportare dei cambiamenti alla stanza: dormire in un ambiente disordinato o troppo caldo rischia di influire sulla qualità del sonno. La stanza dovrebbe essere confortevole e sufficientemente fresca
  • Ricorrere alle tisane: la camomilla è una tra le più utilizzate, ma ce ne sono molte altre in grado di conciliare il sonno. Le marche più famose stanno aggiungendo anche qualche grammo di melatonina

Ovviamente, di fronte a disturbi persistenti, che non si risolvono neanche con queste soluzioni, è necessario consultare il medico. Potrà prescrivere degli esami o delle terapie per tenere sotto controllo il problema. Ci sono anche degli specialisti appositi che si occupano di tali disagi.

Gestione cookie