Manca circa un mese all’esame di maturità, ma per superarlo al meglio il segreto è arrivare con la giusta energia: ecco cosa mangiare prima.
Per chi frequenta la quanti superiore l’arrivo di maggio significa iniziare a fare le crocette sul calendario in attesa dell’esame. Sono da poco usciti online i nomi dei presidenti di commissione e inizia la caccia alle informazioni fra gli studenti delle diverse scuole. Per non parlare di chi sta ripassando furiosamente già da marzo e ormai sente di sapere i libri a memoria.
Professori e genitori del resto non mancano in questo periodo di dispensare consigli più o meno utili su come arrivare all’esame. C’è chi raccomanda strategie di studio e chi ricorda per l’ennesima volta di presentarsi vestiti in maniera consona a tutte e tre le prove. Il problema principale è che dopo un anno di preparazione la stanchezza inizia a farsi sentire.
Un metodo di studio adeguato e una buona organizzazione infatti non sono sufficienti se ci si sente spossati. A giugno di solito ci si prepara all’estate, ma con l’esame di maturità si richiede uno sforzo in più rispetto agli anni precedenti. Il segreto per superarlo sta in un’alimentazione adeguata che dia la giusta energia per la prova finale.
In vista dei due scritti e dell’orale è necessario riposare a dovere e quindi dormire bene la notte prima. Questo significa non fare una cena troppo abbondante o pesante o tutto ciò che si otterrà sarà un sonno agitato e lo stomaco dolorante. Meglio allora prevedere qualcosa di leggero come un’insalata arricchita con verdure, un po’ di formaggio o affettati e crostini.
In alternativa va benissimo anche una bruschetta alle verdure o un secondo di carne o pesce accompagnato da un contorno leggero. Queste linee guida valgono anche per il periodo di ripasso finale se si vuole essere produttivi fin dal primo mattino. A questo proposito c’è da dire qualcosa anche sulla colazione, che non va assolutamente saltata prima dell’esame.
L’ideale è una brioche o dei biscotti per avere un po’ di zuccheri che tengano attivo il cervello, magari con una spremuta o un succo di frutta. Per chi ama il caffè una tazza va benissimo, senza esagerare con le quantità in modo da non arrivare più agitati di prima.
Gerry Scotti sta vivendo un tracollo professionale inaspettato: cosa sta succedendo e attenzione al dettaglio.…
Legge 104, a volte un trasferimento di residenza è necessario per richiedere una misura concessa…
Buona notizia per chi è alla ricerca di un'occupazione: arriva la mega assunzione da oltre…
Alcuni eyeliner tendono a sparire molto velocemente. Grazie a questi trucchi, però, la loro durata…
L'orchidea, a mio avviso, è uno dei più bei fiori che si possano desiderare per…
Il profumo svanisce via a metà giornata? Il medico ci spiega che basta aggiungere questo…