Buona notizia per chi è alla ricerca di un’occupazione: arriva la mega assunzione da oltre 100.000 posti, ecco come fare per rientrarci.
Il tema del lavoro è sempre piuttosto scottante per molte persone, anche se fortunatamente, in questa occasione, arrivano delle buone notizie. Avere stabilità nel mondo lavorativo, al giorno d’oggi, non è facile né per i più giovani, che magari cominciano ad affacciarsi per la prima volta a questo mondo, né per chi, magari in età avanzata, si trova costretto a reinventarsi dopo anni e anni passati a svolgere una specifica mansione nello stesso posto.
Questa difficoltà, nel contesto generale, è trovata maggiormente dalle donne, che molto spesso hanno purtroppo meno opportunità, anche in vista della possibilità di una maternità, rispetto agli uomini
Fortunatamente, per questo 2025, il governo ha previsto un particolare Bonus giovani e donne, grazie al quale sarà possibile a regime assumere almeno 100mila persone, con la cifra che potrebbe toccare anche le 180mila unità, con contratti part time o che non superano la soglia prevista per l’esonero contributivo. Ma quali sono i requisiti per rientrare in questo colossale piano, e quali sono i dettagli specifici? Ecco tutto quello che c’è da sapere.
Queste due misure messe in atto dal governo prevedono l’ esonero del 100% dei contributi INPS nel caso in cui vengano fatte assunzioni stabili di giovani entro i 35 anni, mai occupati stabilmente, e di donne in situazioni di svantaggio. La durata del beneficio, nel caso sussistano questi requisiti, è di due anni; 208,2 i milioni di euro stanziati per le assunzioni di donne, mentre 682,5 milioni per i giovani.
E’ importante, per rientrare nelle agevolazioni, che le assunzioni siano fatte dal 31 gennaio, per lavoratori con qualifica di operai, impiegati o quadri (esclusi i dirigenti, i lavoratori domestici e i contratti di apprendistato). Come riporta Sky TG24 in un articolo di approfondimento a riguardo, in base all’importo massimo dell’esonero utilizzabile, grazie a queste misure potrebbero essere 24.639 le nuove donne assunte, mentre circa 80mila i giovani.
Numeri davvero importanti, che potrebbero muovere in maniera significativa il mercato del lavoro italiano, dando una nuova occupazione a tante persone che, per un motivo o per l’altro, in questi anni non hanno potuto godere di stabilità lavorativa. Per accedere ai bonus, il datore di lavoro può presentare domanda tramite apposito modulo online nella pagina Portale delle Agevolazioni (ex DiResCo).
Alcuni eyeliner tendono a sparire molto velocemente. Grazie a questi trucchi, però, la loro durata…
L'orchidea, a mio avviso, è uno dei più bei fiori che si possano desiderare per…
Il profumo svanisce via a metà giornata? Il medico ci spiega che basta aggiungere questo…
È scattato il richiamo di un lotto di latte parzialmente scremato in seguito al malessere…
Dalle trame del 27 maggio di UPAS sappiamo che Viola, dopo uno scontro con la…
Ecco perché in questo caso si possono ricevere dei soldi che non ci sono stati…