La Rai sta preparando la programmazione estiva e, secondo quanto riportato da Davide Maggio, la dirigenza di Viale Mazzini sarebbe pronta a giocare una carta vincente che sa di stoccata ad Amadeus.
La programmazione estiva dei vari canali generalisti è ormai pronta anche perché manca davvero pochissimo a che prenda il via. Questo è più che altro il momento dei ritocchi finali per capire se si può ancora perfezionare il tutto; un po’ a sorpresa la Rai sarebbe pronta ad allungare uno dei programmi più apprezzati di questa stagione. Una decisione che sembra voler lanciare soprattutto un segnale ad Amadeus.

La prima stagione di Amadeus fuori dalla Rai è stata parecchio tormentata. È stato lui stesso ad ammettere come sia passato dall’essere il re Mida degli ascolti ad un presentatore che ha fatto tanta difficoltà a portare avanti alcuni programmi. Certo le soddisfazioni pure ci sono state; La Corrida ha avuto, nel quadro della stagione Discovery, ottimi ascolti.
C’è stato poi il suo excursus in Mediaset dove Maria De Filippi lo ha voluto come giudice nel serale di Amici. E ora c’è l’avventura targata Like a star che ancora tutta da scrivere, ma in salita. Insomma una stagione tutt’altro che facile e la nuova decisione della Rai sembra essere proprio un attacco nei suoi confronti.
Amadeus vs Rai, Affari tuoi allunga fino a Luglio
Secondo quanto riportato da Davide Maggio, da Viale Mazzini sarebbero convinti di allungare la programmazione di Affari Tuoi fino a metà estate. Se da una parte sembra una decisione premio per Stefano De Martino, nuova gallina dalle uova d’oro di mamma Rai con una stagione che ha avuto dell’incredibile sia su Rai1 che su Rai2, dall’altra sembra, anzi è una una decisione che punta a mettere il bastone tra le ruote all’amato “nemico” Amadeus.

Sembra questa la soluzione perfetta per la Rai cha da una parte salverebbe la fascia del prime time solitamente infarcita di repliche in estate, e dall’altra mettere in difficoltà Amadeus che proprio nella bella stagione partirà con The Cage- prendi e scappa.
Una partenza estiva, da giugno per la precisione, che non è un caso ma era volta proprio ad evitare un access prime time troppo affollato e con cui è stato difficile concorrere durante la stagione. Al momento però il conduttore deve preoccuparsi di Like a Star, programma di sé strutturato bene che ha fatto tanto coinvolgimento sui social, ma che nella serata di inizio si è fermato ad uno scarso 2,4% di share e che punta ora alla programmazione a reti unificate in simulcast.