Infiltrazioni+dal+vicino%3F+Non+solo+i+muri%3A+ora+paga+pure+per+la+tua+salute
salussolanewsit
/2025/05/27/infiltrazioni-dal-vicino-non-solo-i-muri-ora-paga-pure-per-la-tua-salute/amp/
Notizie

Infiltrazioni dal vicino? Non solo i muri: ora paga pure per la tua salute

Il vicino di casa può essere tenuto a risarcire non solo i danni strutturali causati da infiltrazioni d’acqua, ma anche quelli che l’umidità può provocare alla salute.

Chi vive in condominio o in una casa semi indipendente lo sa bene: le infiltrazioni provenienti dal piano di sopra sono tra i problemi più fastidiosi da gestire. Basta un gabinetto rotto o una tubatura danneggiata perché l’appartamento sottostante subisca danni anche gravi. Le prime a comparire sono sicuramente le macchie di umidità che si allargano su soffitti e pareti, seguite dalla comparsa di muffe negli angoli. Da lì si può arrivare a conseguenze ben più serie: intonaci che si sfaldano, mobili rovinati, parquet che si solleva.

Infiltrazioni dal vicino? Non solo i muri: ora paga pure per la tua salute – salussolanews.it

Insomma, agire in tempo è fondamentale per evitare il peggio. Ma cosa succede quando questo non accade? O meglio, quando – per incuria o semplice disattenzione del vicino o dell’amministratore – l’infiltrazione continua indisturbata? In certi casi, oltre al risarcimento per i danni materiali all’appartamento, il responsabile potrebbe essere chiamato a rispondere anche delle conseguenze sulla nostra salute e su quella delle persone che vivono con noi.

Perché anche se spesso viene sottovalutato, è bene ricordare che vivere (o lavorare) per periodi prolungati in un ambiente insalubre, reso tale dall’umidità e dalla muffa, può avere ripercussioni importanti sul benessere fisico, soprattutto nei soggetti più fragili. Un dubbio, però, sorge spontaneo: come ottenere il risarcimento per la salute?

Come si dimostra il danno alla salute causato dalle infiltrazioni?

Se muffe, umidità e infiltrazioni hanno compromesso non solo i muri, ma anche la nostra salute, è un proprio diritto chiederne il risarcimento, ma è bene sapere che questo non è automatico. La legge prevede infatti che il danno alla persona vada dimostrato in modo specifico, distinto da quello materiale. Non basta dire “sto male”: serve provare il nesso diretto tra le condizioni insalubri e i problemi di salute.

Come si dimostra il danno alla salute causato dalle infiltrazioni? d’acqua – salussolanews.it

Visti i numerosi casi in merito, complici le dispute tra condomini, la Cassazione lo ha ribadito con forza: il danno alla salute non può essere dato per scontato solo perché ci sono macchie di muffa sulle pareti. Serve documentazione medica concreta – certificati, referti, diagnosi – che descriva i disturbi sofferti (es. bronchiti ricorrenti, dermatiti, attacchi d’ansia) e li colleghi all’ambiente danneggiato.

Ancora meglio se si allega una perizia medico-legale, poiché è il modo più solido per dimostrare che l’umidità ha influito sulla nostra condizione fisica o psicologica. In più, è altresì utile una perizia tecnica sull’appartamento, che misuri l’umidità e rilevi la presenza di muffe.

Le testimonianze di chi vive con noi o ci ha visto affrontare quei disagi possono rafforzare il quadro, certo, ma è bene sapere che da sole non bastano. Detto ciò, se vogliamo farci risarcire anche per la salute, dobbiamo dichiararlo fin dall’inizio e sostenerlo con prove solide. Altrimenti, anche con muri devastati, rischiamo di non ottenere nulla per ciò che ha davvero peggiorato la nostra vita per un medio lungo periodo.

Daniela Guglielmi

Potrei dire di essermela cercata, ma la verità è che la scrittura ha trovato me. Classe '94, scrittrice per caso e oggi redattrice a tempo pieno. La mia avventura con la scrittura è iniziata per gioco, quando qualche anno fa ho mollato tutto per ritrovare me stessa. Da allora collaboro con diverse riviste e blog, trasformando un semplice passatempo in una carriera a tempo pieno. Non amo la superficialità: mi nutro di approfondimenti e cerco sempre di andare oltre l'apparenza delle cose.

Recent Posts

Nel Castello di Verrone si può fare un’esperienza immersiva fuori dall’ordinario

Nel castello di Verrone è possibile fare un'esperienza assolutamente fuori dall'ordinario: ecco di cosa si…

6 ore ago

Casa in ordine in 15 minuti (anche col caldo!): la routine estiva “anti-caos” che sta spopolando su TikTok e funziona davvero

Come mettere la propria casa in ordine in 15 minuti, specialmente in estate? Ti svelo…

9 ore ago

Spoiler UPAS, Viola rovina tutto: la rottura è vicinissima

I prossimi episodi di UPAS saranno pieni di colpi di scena e momenti pieni di…

13 ore ago

La pizza pronta in pochi minuti senza accendere il forno: così non rinuncio a prepararla anche in estate

Per preparare la pizza non devo più accendere il forno, soprattutto ora che fa caldo:…

14 ore ago

Vacanze da sogno senza spendere una fortuna: c’è un trucco per risparmiare

Godersi delle vacanze da sogno senza dover spendere una fortuna è possibile: ecco il trucco…

20 ore ago

Perché tutti stanno avvolgendo la spugna per i piatti nella carta stagnola? Questo è il trucco che devi conoscere

L’hai visto fare sicuramente a qualcuno: stanno tutti arrotolando la spugna per i piatti nella…

22 ore ago