Asili+sempre+aperti%2C+anche+il+sabato%3A+partono+le+aperture+straordinarie+in+Piemonte
salussolanewsit
/2025/05/30/asili-sempre-aperti-anche-il-sabato-partono-le-aperture-straordinarie-in-piemonte/amp/
Categories: Notizie

Asili sempre aperti, anche il sabato: partono le aperture straordinarie in Piemonte

La Regione Piemonte lancia un’iniziativa concreta per aiutare migliaia di famiglie nella gestione dei figli: chi potrà accedere alle aperture straordinarie degli asili.

Nel 2025, crescere un figlio può diventare un ostacolo più che una scelta serena. Nonostante gli incentivi messi in campo dallo Stato, molte coppie continuano a rinunciare a nuovi figli o si fermano al primo. Un trend che fotografa bene il disagio di una generazione con nuove priorità e bisogni, a cui le istituzioni devono finalmente adattarsi.

Asili sempre aperti, anche il sabato: partono le aperture straordinarie in Piemonte – salussolanews.it

Oggi si diventa genitori spesso dopo i 30, se non dopo i 40. Le madri lavorano quanto i padri, ma i turni di lavoro non sempre si incastrano con gli orari dei servizi scolastici. I nonni non sono sempre disponibili, e le baby sitter – quando si riescono a trovare – non sono alla portata di tutte le tasche.

A garantire un po’ di respiro restano le scuole e gli asili, ma anche questi hanno i loro limiti, con chiusure nei weekend e festività prolungate. Ed è proprio qui che la Regione vuole intervenire, con un progetto che potrebbe diventare un modello da replicare su scala nazionale.

Asili aperti il sabato e durante le vacanze di Natale: ecco come funziona il piano del Piemonte e chi può aderire

Per rendere davvero accessibile l’educazione nella prima infanzia, la Regione Piemonte ha deciso di investire in un cambiamento concreto. Per l’anno educativo 2025-2026 verranno stanziati oltre 1,4 milioni di euro destinati al prolungamento dell’orario nei nidi comunali. Un’iniziativa, questa, con uno scopo più che nobile: dare una mano reale alle famiglie e alleggerire il carico organizzativo che spesso pesa sulle spalle dei genitori, soprattutto delle madri lavoratrici.

Asili aperti il sabato e durante le vacanze di Natale: ecco come funziona il piano del Piemonte e chi può aderire – salussolanews.it

I fondi arrivano dal Fondo Sociale Europeo Plus e permetteranno ai Comuni che parteciperanno al bando di attivare aperture straordinarie da settembre 2025 fino a luglio 2026. In pratica, i nidi potranno restare aperti anche il sabato mattina, durante le vacanze di Natale e in altri periodi in cui le scuole restano chiuse, senza costi extra per le famiglie.

Non è richiesto alcun intervento diretto da parte dei genitori: saranno i Comuni a dover presentare la domanda entro il 12 giugno. Una volta ottenuto il finanziamento, comunicheranno alle famiglie la possibilità di usufruire del servizio, secondo le modalità organizzative locali. Chi è interessato, dunque, dovrà solo informarsi presso il proprio Comune.

Oltre a questo intervento, la Regione ha previsto un sostegno dedicato anche alle scuole di montagna. Sono stati messi a disposizione 433.000€ per garantire la continuità dei plessi nelle aree meno popolate, evitare chiusure per mancanza di iscritti e migliorare la qualità dell’insegnamento, anche attraverso il parziale sdoppiamento delle pluriclassi.

Si respira aria nuova, quella del cambiamento. E se tutto andrà secondo i piani, questa iniziativa diventerà un vero e proprio modello nazionale, esteso anche alle scuole d’infanzia.

Daniela Guglielmi

Potrei dire di essermela cercata, ma la verità è che la scrittura ha trovato me. Classe '94, scrittrice per caso e oggi redattrice a tempo pieno. La mia avventura con la scrittura è iniziata per gioco, quando qualche anno fa ho mollato tutto per ritrovare me stessa. Da allora collaboro con diverse riviste e blog, trasformando un semplice passatempo in una carriera a tempo pieno. Non amo la superficialità: mi nutro di approfondimenti e cerco sempre di andare oltre l'apparenza delle cose.

Recent Posts

5 segnali shock per riconoscere subito le persone tossiche: fuggi finché sei in tempo

Le persone tossiche sono ovunque e possono rovinarti la vita. Ecco perché è importante imparare…

2 giorni ago

Viaggi in solitaria sempre più popolari: ecco quali mete scegliere

Viaggiare da soli è il nuovo trend dell'estate. Scopriamo quali sono le mete ideali per…

2 giorni ago

A Mediaset cambiano gli orari: quando va in onda ‘La forza di una donna’

Da settembre l'appuntamento con La forza di una donna potrebbe cambiare ancora. A Mediaset si…

2 giorni ago

Viaggiare in auto, occhio a questa scadenza: rischi pesanti sanzioni

Fai attenzione alla particolare scadenza se ti trovi a viaggiare in auto, il rischio è…

2 giorni ago

Sette borghi imperdibili del Piemonte tra fascino, mistero e natura

Girando per il Piemonte si trovano sette borghi pieni di fascino, mistero e circondati dalla…

2 giorni ago

Instagram, in fase di test una funzione molto apprezzata dagli utenti: cosa cambia per gli utenti

Instagram sta per sperimentare una nuova funzione che è molto apprezzata dai suoi utenti e…

3 giorni ago