Instagram+e+Facebook%2C+dal+16+giugno+cambiano+le+regole%3A+cosa+accadr%C3%A0+ai+dati+degli+utenti
salussolanewsit
/2025/06/03/instagram-e-facebook-dal-16-giugno-cambiano-le-regole-cosa-accadra-ai-dati-degli-utenti/amp/
Notizie

Instagram e Facebook, dal 16 giugno cambiano le regole: cosa accadrà ai dati degli utenti

Meta ha annunciato l’aggiornamento della politica sulla privacy, attraverso una nota sul proprio sito: tutto quello che c’è da sapere.

Dal prossimo 16 giugno arrivano delle novità che riguardano Instagram, Facebook e Messenger, i social controllati dal gruppo Meta. In particolare l’azienda ha deciso di aggiornare la propria politica sulla privacy per gli utenti in Europa.

Instagram e Facebook, dal 16 giugno cambiano le regole: cosa accadrà ai dati degli utenti (Salussolanews.it)

In particolare, l’aggiornamento di tale politica ha come obiettivo quello di informare gli utenti su come verranno utilizzati e protetti i contenuti pubblicati sulle piattaforme ed i dati personali degli stessi utenti. I dubbi sorgono soprattutto perché di recente Meta ha deciso di usare tali contenuti per addestrare la propria intelligenza artificiale, novità a cui era possibile opporsi sino allo scorso 26 maggio inviando un modulo. Documento che potrà essere ancora inviato, ma sarà valido solo per i contenuti pubblicati in futuro e non su quelli già condivisi.

Meta, aggiornata la politica sulla privacy per gli utenti: cosa cambia

Il gruppo Meta, come ha illustrato sul proprio sito attraverso una nota e avvisando anche gli utenti con una notifica su Facebook, che dal prossimo 16 giugno aggiornerà la sua politica sulla privacy per gli iscritti in Europa.

Meta, aggiornata la politica sulla privacy per gli utenti: cosa cambia (Salussolanews.it)

In particolare, si legge nella nota, il nuovo aggiornamento ha come scopo quello di spiegare agli utenti come verranno usate le informazioni di terzi e quando le informazioni possono essere accessibili ai motori di ricerca. Inoltre, Meta ha aggiunto che “gli interessi legittimi adesso sono la nostra base giuridica per usare le tue informazioni al fine di migliorare i Prodotti di Meta. Scopri cosa significa per i tuoi diritti”.

Secondo quanto riporta la redazione di Fanpage, i dubbi sulla nuova informativa riguardano la tempistica considerato che di recente Meta ha annunciato l’utilizzo dei contenuti condivisi dagli utenti sulle varie piattaforme per addestrare la propria intelligenza artificiale. A questa novità, era possibile opporsi sino allo scorso 26 maggio inviando un apposito modulo. Il documento può essere ancora inoltrato, ma sarà valido solo per i contenuti pubblicati in seguito all’invio e non per quelli già presenti.

Nello specifico, spiega Fanpage, gli interrogativi sorgono su come verranno utilizzati i dati personali ed i contenuti per lo sviluppo di nuovi prodotti del gruppo fondato da Mark Zuckerberg. Nonostante, Meta ha rassicurato che il trattamento avverrà nel rispetto di tutte le normative vigente, non è chiaro quali dati potrebbero essere usati da terze parti, chi siano queste parti e quali siano gli scopi per l’utilizzo delle informazioni.

Ora bisognerà capire come verranno utilizzati questi dati e se le autorità competenti interverranno sul punto in modo da garantire la privacy degli utenti.

Marco Sparta

Nato nel 1991 in Sicilia. Giornalista Pubblicista e laureato in Media comunicazione digitale e Giornalismo alla Sapienza di Roma. Da oltre dieci anni ricopro il ruolo di articolista collaborando per diverse testate. Mi occupo principalmente di cronaca, politica, ambiente, economia e sport. Un grande amore mi lega da sempre alla scrittura e al mondo del giornalismo che mi ha portato a fare della passione una professione.

Recent Posts

5 segnali shock per riconoscere subito le persone tossiche: fuggi finché sei in tempo

Le persone tossiche sono ovunque e possono rovinarti la vita. Ecco perché è importante imparare…

2 mesi ago

Viaggi in solitaria sempre più popolari: ecco quali mete scegliere

Viaggiare da soli è il nuovo trend dell'estate. Scopriamo quali sono le mete ideali per…

2 mesi ago

A Mediaset cambiano gli orari: quando va in onda ‘La forza di una donna’

Da settembre l'appuntamento con La forza di una donna potrebbe cambiare ancora. A Mediaset si…

2 mesi ago

Viaggiare in auto, occhio a questa scadenza: rischi pesanti sanzioni

Fai attenzione alla particolare scadenza se ti trovi a viaggiare in auto, il rischio è…

2 mesi ago

Sette borghi imperdibili del Piemonte tra fascino, mistero e natura

Girando per il Piemonte si trovano sette borghi pieni di fascino, mistero e circondati dalla…

2 mesi ago

Instagram, in fase di test una funzione molto apprezzata dagli utenti: cosa cambia per gli utenti

Instagram sta per sperimentare una nuova funzione che è molto apprezzata dai suoi utenti e…

2 mesi ago