Caramelle gommose, fresche e salutari per il tuo cane. La ricetta facilissima da riprodurre a casa in pochi e semplici passaggi.
Un dolce regalo per il vostro migliore amico a quattro zampe.

La ricetta è semplicissima, serviranno pochi ingredienti. Tutti a vostra scelta e rispettando le esigenze specifiche dell’esemplare.
Caramelle gommose per il vostro migliore amico a quattro zampe
Una ricetta salutare e soprattutto gustosa per il vostro cane. Potete considerarle come uno snack oppure come un premio ogniqualvolta si comporta bene.

È importante acquistare preventivamente uno stampino apposito. Con le dosi indicate si possono preparare dalle 20 alle 25 caramelle. Ovviamente non è obbligatorio prepararle tutte e diversificare. Lasciate sprigionare la fantasia culinaria.
Ingredienti
Caramelle alla camomilla:
- 140ml di infuso di camomilla
 - 5 fogli di colla di pesce
 - 1 cucchiaio scarso di miele
 
All’ananas:
- 140ml di estratto di ananas
 - 5 fogli di colla di pesce
 
Alla zucca:
- 140ml di centrifugato di zucca
 - 5 fogli di colla di pesce
 - scorza grattugiata di mezzo limone
 
Ai frutti rossi:
- 140ml di estratto di frutti rossi
 - 5 fogli di colla di pesce
 
Alle mele:
- 140ml di succo o centrifugato di mele
 - 5 fogli di colla di pesce
 - scorza grattugiata di mezzo limone
 
Al brodo:
- 140ml di brodo di ossa filtrato
 - 5 fogli di colla di pesce
 
In alternativa alla colla di pesce, potete usare 4g di agar agar.
Procedimento
Il procedimento è il medesimo per tutte le caramelle gommose:
- Qualunque sia la base delle caramelle, filtrate bene il centrifugato o estratto con l’aiuto di un colino (i succhi già pronti non devono contenere zuccheri aggiunti);
 - Predisponete una fondina capiente e riempitela di acqua fredda (quasi ghiacciata);
 - Lasciate i fogli di colla di pesce in ammollo per 2-3 minuti, dopodiché strizzate abbondantemente e unite all’estratto o centrifugato che avere precedentemente filtrato;
 - Scaldate leggermente il succo in un pentolino;
 - Mescolate bene tutti gli ingredienti e versare il composto all’interno degli stampini (aiutatevi con un dispenser oppure con un contagocce);
 - A questo punto, lasciate a riposo gli stampini in frigorifero per almeno due ore, dando così il tempo alle caramelle di gelificare;
 - Conservate sempre in fresco per massimo 5 giorni, non di più.
 
Su consiglio del veterinario potete anche valutare di aggiungere agli ingredienti degli integratori. In questo modo lo snack, oltre a soddisfare il palato esigente del vostro migliore amico a quattro zampe, diventerà anche un toccasana per il corretto funzionamento del suo organismo e per il rinforzo del sistema immunitario.
 




