Amore+e+innamoramento%2C+sono+davvero+la+stessa+cosa%3F+La+psicologia+chiarisce+ogni+dubbio
salussolanewsit
/2025/06/12/amore-e-innamoramento-sono-davvero-la-stessa-cosa-la-psicologia-chiarisce-ogni-dubbio/amp/
Lifestyle

Amore e innamoramento, sono davvero la stessa cosa? La psicologia chiarisce ogni dubbio

Pensare che amore e innamoramento siano la stessa cosa può essere un grave errore, la psicologia può esserci di aiuto per comprendere la differenza.

Riuscire a comprendere la natura dei propri sentimenti non è sempre così semplice, a volte si tende a non ammettere quello che si prova soprattutto per ritrosia o per paura di soffrire se si è reduci da un’esperienza negativa passata. In entrambi i casi non significa che non si ritenga la persona che si ha al fianco importante, anche se sarebbe bene essere diffidenti nei confronti di chi fa subito gesti eclatanti perché non è detto siano davvero sentiti.

Conosci la differenza tra amore e intrattenimento? – Salussolanews.ir

L’amore è comunque fatto di diverse sfaccettature, che possono anche cambiare man mano che il rapporto evolve, come è normale che sia. Troppo spesso si tende però a pensare che l’innamoramento sia la stessa cosa, ma siamo davvero sicuri sia così? Comprenderne le differenze risulta essere determinante, per questo possiamo fare affidamento su quanto ci insegna la psicologia.

Amore e innamoramento: capirne la differenza è importante

Guardare dentro di sé e cercare di capire quello che si prova è importante innanzitutto per conoscersi meglio, ma anche per rapportarsi meglio con gli altri e dare loro quello di cui hanno bisogno. Essere spinti verso qualcuno può essere facile, ma non è detto che questo amore, a volte questo è frutto solo dell’attrazione fisica o del bisogno di sentirsi protetti perché si odia stare da soli. Scambiare questo per amore è però un grave errore, è bene distinguerlo da altre due situazioni piuttosto comuni ma che spesso tendiamo a definire tali, l’innamoramento e l’infatuazione.

A fare chiarezza ci pensa la psicologia, che può essere un punto di riferimento importante per diverse dinamiche quotidiane. Tutto parte dall’innamoramento, che è comunque una fase temporanea, che si avverte soprattutto nelle prime fasi di conoscenza di una persona, quando tutto quello che si prova è amplificato.

L’innamoramento fa provare sensazioni intense – Salussolanews.it

È in questa fase che si sentono quelle che sono definite le farfalle nello stomaco, ovvero quelle palpitazioni tipiche di ogni contatto con il partner, legate a una forte euforia e al desiderio di passare ogni momento insieme. In genere non dovrebbe durare più di due tre anni, se però il rapporto cresce può sfociare nell’amore. A quel punto si dovrebbe capire se davvero la situazione cambia al punto tale da considerare quella relazione importante.

Di amore invece si parla tanto, ma sappiamo bene che cos’è? Questo viene identificato con un sentimento fortissimo, che può essere duraturo, diverso dall’innamoramento perché porta a interpretare i fatti con maggiore lucidità. Non si hanno quindi problemi nel riconoscere eventuali difetti dell’innamorato, ma questi non sono decisivi per chiudere il rapporto, anzi possono essere accettati in maniera serena. In coppia si arriva in maniera naturale a fare progetti per il futuro, consapevoli di non voler avere nessun altro al proprio fianco.

È fondamentale però distinguere l’amore dall’infatuazione, anche se troppo spesso si fa confusione tra le due situazioni. Quest’ultima può essere assimilata a quello che definiamo fuoco di paglia, si tende quindi a pensare di essere innamorati e a vedere tutto bello, ma ben presto questa sensazione è destinata a finire. Un rapporto simile è basato per gran parte soprattutto sull’attrazione fisica e sessuale, se la situazione non cambia e non emergono altre sensazioni chiudere è inevitabile.

L’infatuazione è spesso un fuoco di paglia – Salussolanews.it

Gli psicologi ritengono che l’età possa influire nella percezione non sempre ottimale di quello che si vive. L’innamoramento può esserci sempre, anche se non si è più giovanissimi si può infatti provare qualcosa di forte per qualcuno, in questo caso però si affronta tutto con maggiore razionalità, consapevoli di quello che si vuole. Da adolescenti c’è la tendenza naturale a idealizzare l’altro, si punta tanto sul sesso, mentre poco su eventuali progetti futuri.

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all'Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web TV. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori.

Recent Posts

5 segnali shock per riconoscere subito le persone tossiche: fuggi finché sei in tempo

Le persone tossiche sono ovunque e possono rovinarti la vita. Ecco perché è importante imparare…

1 giorno ago

Viaggi in solitaria sempre più popolari: ecco quali mete scegliere

Viaggiare da soli è il nuovo trend dell'estate. Scopriamo quali sono le mete ideali per…

1 giorno ago

A Mediaset cambiano gli orari: quando va in onda ‘La forza di una donna’

Da settembre l'appuntamento con La forza di una donna potrebbe cambiare ancora. A Mediaset si…

1 giorno ago

Viaggiare in auto, occhio a questa scadenza: rischi pesanti sanzioni

Fai attenzione alla particolare scadenza se ti trovi a viaggiare in auto, il rischio è…

1 giorno ago

Sette borghi imperdibili del Piemonte tra fascino, mistero e natura

Girando per il Piemonte si trovano sette borghi pieni di fascino, mistero e circondati dalla…

2 giorni ago

Instagram, in fase di test una funzione molto apprezzata dagli utenti: cosa cambia per gli utenti

Instagram sta per sperimentare una nuova funzione che è molto apprezzata dai suoi utenti e…

2 giorni ago