Bonus+Inps+1.000%E2%82%AC%3A+queste+famiglie+hanno+tempo+sino+al+16+giugno+per+richiederlo
salussolanewsit
/2025/06/13/bonus-inps-1-000e-queste-famiglie-hanno-tempo-sino-al-16-giugno-per-richiederlo/amp/
Notizie

Bonus Inps 1.000€: queste famiglie hanno tempo sino al 16 giugno per richiederlo

Alcune famiglie dovranno affrettarsi per richiedere il bonus nuovi nati: la domanda dovrà essere inoltrata all’Inps entro e non oltre il 16 giugno 2025.

È stata aperta, già nelle scorse settimane, la piattaforma per richiedere il bonus nuovi nati, misura introdotta con l’ultima Legge di Bilancio come aiuto economico per i neogenitori che possono ottenere un contributo una tantum da 1.000 euro.

Bonus Inps 1.000€: queste famiglie hanno tempo sino al 16 giugno per richiederlo (Foto da Ansa) – Salussolanews.it

Per inoltrare la domanda è necessario, come previsto dalla normativa e illustrato dall’Inps in una circolare sul proprio sito, essere in possesso di determinati requisiti. Alcune famiglie potranno richiedere il bonus dovranno presentare l’istanza entro e non oltre il 16 giugno. Vediamo, nel prossimo paragrafo, tutto quello che c’è da sapere sul contributo e chi deve affrettarsi a presentare domanda.

Bonus nuovi nati, le famiglie che devono presentare domanda entro il 16 giugno

L’Inps, con una circolare pubblicata ad aprile sul proprio sito, ha fornito tutti i dettagli relativi al bonus nuovi nati, il contributo una tantum da 1.000 euro destinato alle famiglie con figli nati o adottati a decorrere dal 1° gennaio 2025.

Bonus nuovi nati, le famiglie che devono presentare domanda entro il 16 giugno (Salussolanews.it)

La misura, finanziata con risorse complessive pari a 690 milioni di euro per il biennio 2025-2026, è stata introdotta per incentivare la natalità ed aiutare i neogenitori con le spese sostenute per i figli. In particolare, possono accedere al bonus i genitori con figli nati o adottati durante l’anno in corso, hanno un Isee non superiore ai 40mila euro e possiedono cittadinanza italiana o di Stati membri dell’Unione Europea o sono titolari di un permesso di soggiorno di lungo periodo. È necessario ricordare che per quanto concerne l’Isee, nel calcolo non si terrà conto dell’Assegno Unico Universale.

I richiedenti che rispettano i requisiti appena indicati possono inoltrare la domanda attraverso la piattaforma online di Inps, il Contact Center Multicanale sempre dell’Istituto o, in alternativa, presso un Caf o un patronato. Bisogna ricordare che l’istanza deve essere inoltrata entro e non oltre 60 giorni dalla nascita o dall’entrata in famiglia del figlio. Essendo il bonus divenuto operativo solo ad aprile, per i figli nati o adottati prima del 17 aprile, c’è tempo sino al 16 giugno 2025. In caso contrario, il contributo non può essere richiesto. Alla domanda vanno allegati l’Isee in corso di validità così da dimostrare il requisito economico.

Se l’istanza viene accolta, il contributo sarà erogato entro 30 giorni mediante la modalità indicata dallo stesso richiedente: bonifico su conto bancario o bonifico domiciliato. Come stabilito dalla normativa, il bonus nuovi nati non concorrerà alla formazione del reddito ai fini fiscali.

Marco Sparta

Nato nel 1991 in Sicilia. Giornalista Pubblicista e laureato in Media comunicazione digitale e Giornalismo alla Sapienza di Roma. Da oltre dieci anni ricopro il ruolo di articolista collaborando per diverse testate. Mi occupo principalmente di cronaca, politica, ambiente, economia e sport. Un grande amore mi lega da sempre alla scrittura e al mondo del giornalismo che mi ha portato a fare della passione una professione.

Recent Posts

5 segnali shock per riconoscere subito le persone tossiche: fuggi finché sei in tempo

Le persone tossiche sono ovunque e possono rovinarti la vita. Ecco perché è importante imparare…

1 giorno ago

Viaggi in solitaria sempre più popolari: ecco quali mete scegliere

Viaggiare da soli è il nuovo trend dell'estate. Scopriamo quali sono le mete ideali per…

1 giorno ago

A Mediaset cambiano gli orari: quando va in onda ‘La forza di una donna’

Da settembre l'appuntamento con La forza di una donna potrebbe cambiare ancora. A Mediaset si…

2 giorni ago

Viaggiare in auto, occhio a questa scadenza: rischi pesanti sanzioni

Fai attenzione alla particolare scadenza se ti trovi a viaggiare in auto, il rischio è…

2 giorni ago

Sette borghi imperdibili del Piemonte tra fascino, mistero e natura

Girando per il Piemonte si trovano sette borghi pieni di fascino, mistero e circondati dalla…

2 giorni ago

Instagram, in fase di test una funzione molto apprezzata dagli utenti: cosa cambia per gli utenti

Instagram sta per sperimentare una nuova funzione che è molto apprezzata dai suoi utenti e…

2 giorni ago