Festa+di+San+Giovanni+a+Torino%3A+durante+l%26%238217%3Bevento+accade+qualcosa+di+straordinario
salussolanewsit
/2025/06/18/festa-di-san-giovanni-a-torino-durante-levento-accade-qualcosa-di-straordinario/amp/
Storia e Tradizioni

Festa di San Giovanni a Torino: durante l’evento accade qualcosa di straordinario

Torino, ogni anno, si anima con la Festa di San Giovanni: si tratta di una tradizione molto antica dove accade qualcosa di significativo per la città.

Torino è una delle città più belle d’Italia, con oltre 800 mila abitanti ed è il capoluogo della regione Piemonte. Dopo Roma, Milano e Napoli è il quarto comune italiano per popolazione e il terzo complesso economico- produttivo del Paese. Possiede un grande patrimonio artistico e culturale, con numerosi siti architettonici che si differenziano tra di loro per gli stili in cui sono stati realizzati in passato.

Festa di San Giovanni a Torino: durante l’evento accade qualcosa di straordinario (salussolanews.it)

Molti edifici, infatti, nonostante siano trascorsi anni dall’anno di costruzione, presentano una bellezza fuori dal comune e, grazie ai lavori di restauro, si mantengono in condizioni ottimi. Torino è una città avvolta dalla storia e dalle tradizioni. Infatti qui sono ancora vive numerose usanze antiche che la rendono unica nel suo genere. Per esempio ogni anno si svolge la Festa di San Giovanni, dove, durante questo evento, accade qualcosa di incredibile. 

Torino, quale tradizione è ancora viva qui: la Festa di San Giovanni va avanti da anni

Ogni anno a Torino si svolge la festa di San Giovanni, una festa patronale che commemora il santo patrono della città, San Giovanni Battista. Viene celebrata il 24 giugno, ma già nei giorni precedenti la città comincia ad animarsi con numerose attività ed eventi che si svolgono lungo il Po, nel centro storico e nel Parco del Valentino. Uno degli eventi più importanti che accade durante questa festa è l’accensione del Falò, il 23 giugno.

Torino, quale tradizione è ancora viva qui: la Festa di San Giovanni va avanti da anni (salussolanews.it)

Viene acceso alle 22 in piazza Castello, dove le persone si riuniscono e ammirano l’enorme spettacolo. Questa celebrazione è molto importante per la città, dato che risale al Medioevo e unisce elementi religiosi, vecchi riti e credenze pagane. Il ‘Farò’, in particolare, appartiene ai riti pagani e alle tradizioni popolari. La festa prosegue il giorno dopo, dove alle 22:30 si svolge lo spettacolo pirotecnico sempre in onore del Santo. 

Questo è uno dei momenti più attesi e viene svolto lungo le rive del Po, segnando la fine dei festeggiamenti. Sono migliaia le persone che arrivano in città per ammirare i fuochi e sono tantissimi coloro che, essendo a conoscenza dell’evento, arrivano addirittura da altre città. Non è un caso la data scelta per festeggiare, il rito viene praticato esattamente nel giorno del solstizio d’estate. Questa è una tradizione che a Torino va avanti da tempo e che vede grande movimento in città e grande divertimento.

Mariarosa Buonomo

Sono Mariarosa Buonomo, redattrice dal 2020 e giornalista pubblicista da maggio 2023. Mi occupo principalmente di articoli di gossip e spettacolo, ma sempre con uno sguardo aperto. Sono entrata in questo ambiente con la curiosità tra le mani, quasi per caso e me ne sono appassionata. La scrittura mi fa compagnia sin da bambina: non sapevo come trattenere le emozioni e ho cercato di trasformarle in parole e soprattutto in poesia. Ed oggi, dopo anni da quel primo abbraccio, non posso fare a meno di farmi cullare da essa.

Recent Posts

5 segnali shock per riconoscere subito le persone tossiche: fuggi finché sei in tempo

Le persone tossiche sono ovunque e possono rovinarti la vita. Ecco perché è importante imparare…

3 settimane ago

Viaggi in solitaria sempre più popolari: ecco quali mete scegliere

Viaggiare da soli è il nuovo trend dell'estate. Scopriamo quali sono le mete ideali per…

3 settimane ago

A Mediaset cambiano gli orari: quando va in onda ‘La forza di una donna’

Da settembre l'appuntamento con La forza di una donna potrebbe cambiare ancora. A Mediaset si…

3 settimane ago

Viaggiare in auto, occhio a questa scadenza: rischi pesanti sanzioni

Fai attenzione alla particolare scadenza se ti trovi a viaggiare in auto, il rischio è…

3 settimane ago

Sette borghi imperdibili del Piemonte tra fascino, mistero e natura

Girando per il Piemonte si trovano sette borghi pieni di fascino, mistero e circondati dalla…

3 settimane ago

Instagram, in fase di test una funzione molto apprezzata dagli utenti: cosa cambia per gli utenti

Instagram sta per sperimentare una nuova funzione che è molto apprezzata dai suoi utenti e…

3 settimane ago