Assegno+di+inclusione%2C+avviso+importante+se+hai+avuto+i+primi+soldi+nel+2024%3A+%C3%A8+urgente
salussolanewsit
/2025/06/19/assegno-di-inclusione-avviso-importante-se-hai-avuto-i-primi-soldi-nel-2024-e-urgente/amp/
Notizie

Assegno di inclusione, avviso importante se hai avuto i primi soldi nel 2024: è urgente

I percettori dell’assegno di inclusione devono controllare gli ultimi giorni del mese di giugno. Potrebbe arrivare un inatteso messaggio dall’INPS.

Le ultime notizie potrebbero non far piacere ad alcuni percettori dell’assegno d’inclusione. La misura, che da qualche anno ha sostituito il reddito di cittadinanza, è uno strumento di sostegno e di ricollocazione professionale per i disoccupati in cerca di lavoro. Ben lungi dall’essere un ammortizzatore sociale, l’assegno di inclusione è a tutti gli effetti uno strumento di politica attiva, volta al reinserimento lavorativo.

Assegno di inclusione, avviso importante se hai avuto i primi soldi nel 2024: è urgente – salussolanews.it

Nell’attesa che l’agognato contatto di lavoro si riesca a realizzare, il cittadino in comprovata condizione di disagio economico può usufruire di un assegno mensile di sostegno economico. Durante la durata del beneficio, sussiste un duplice impegno tra istituzioni e cittadino. I centri per l’impiego aiutano il cittadino a cercare lavoro ed a migliorare il proprio profilo professionale attraverso dei corsi di formazione, ed allo stesso tempo il cittadino si deve impegnare nella ricerca.

L’SMS dell’INPS sull’assegno d’inclusione: a chi è rivolto

Dunque, come dice il nome stesso, l’assegno di inclusione avrebbe come fine ultimo l’inclusione, e quindi il reinserimento nella società del cittadino beneficiario. Per ottenerlo si deve fare specifica domanda, che viene valutata non soltanto sulla base dell’ISEE e delle condizioni lavorative ed anagrafiche del richiedente, ma anche dell’intero nucleo familiare.

L’SMS dell’INPS sull’assegno d’inclusione: a chi è rivolto – salussolanews.it

La durata dell’assegno di inclusione, così come stabilito nel patto iniziale, è di 18 mesi. Ciò significa che chi ha fatto domanda per la prima volta entro il 31 dicembre 2023, potrebbe percepire a giugno l’ultima mensilità. In ogni caso, senza troppa necessità di fare calcoli, l’INPS, nel periodo che va tra il 26 ed il 30 giugno, invierà a tutti coloro cui sta per scadere il beneficio, un SMS per avvertire della decorrenza dei 18 mesi.

In questo caso, il cittadino può inviare nuovamente la richiesta per il rinnovo. Nel caso in cui le condizioni del richiedente e del nucleo familiare siano rimaste inalterate, si può evitare di ripresentare il patto di attivazione digitale. In ogni caso il rinnovo dell’assegno di inclusione è soggetto ad un incontro con i servizi sociali. Esso avviene obbligatoriamente entro 120 giorni dalla richiesta del rinnovo del patto di inclusione.

Dato che l’ADI è uno strumento nuovo, si tratta del primo rinnovo, e per l’INPS la prima tornata in cui riceverà tante pratiche di richiesta e le dovrà gestire al meglio. Il pagamento dell’assegno di inclusione, come di consueto, avviene dal mese successivo la richiesta e l’approvazione da parte dell’ente. Come di consueto, l’entità dell’assegno dipende da diverse variabili, la cui principale è l’ISEE del nucleo familiare del richiedente.

Vincenzo Pugliano

Redattore e collaboratore di vari siti, mi occupo di temi connessi all'economia, alla cronaca, ai viaggi, ai diritti sociali fin dalla laurea in storia contemporanea. Nel settore editoriale ho collaborato con varie riviste e periodici come Suono, Lettera Internazionale e Giano con i ruoli di redattore, segretario di redazione e correttore di bozze. Anche la lunga esperienza nel settore dell'assistenza professionale per la disabilità visita, mi ha fornito strumenti utili per i temi dell'inclusione e dei diritti.

Recent Posts

5 segnali shock per riconoscere subito le persone tossiche: fuggi finché sei in tempo

Le persone tossiche sono ovunque e possono rovinarti la vita. Ecco perché è importante imparare…

2 settimane ago

Viaggi in solitaria sempre più popolari: ecco quali mete scegliere

Viaggiare da soli è il nuovo trend dell'estate. Scopriamo quali sono le mete ideali per…

2 settimane ago

A Mediaset cambiano gli orari: quando va in onda ‘La forza di una donna’

Da settembre l'appuntamento con La forza di una donna potrebbe cambiare ancora. A Mediaset si…

2 settimane ago

Viaggiare in auto, occhio a questa scadenza: rischi pesanti sanzioni

Fai attenzione alla particolare scadenza se ti trovi a viaggiare in auto, il rischio è…

2 settimane ago

Sette borghi imperdibili del Piemonte tra fascino, mistero e natura

Girando per il Piemonte si trovano sette borghi pieni di fascino, mistero e circondati dalla…

2 settimane ago

Instagram, in fase di test una funzione molto apprezzata dagli utenti: cosa cambia per gli utenti

Instagram sta per sperimentare una nuova funzione che è molto apprezzata dai suoi utenti e…

2 settimane ago